Riprende domenica 10 aprile la programmazione escursionistica dell’Associazione culturale Terra delle Gravine con un’altra ricca ed emozionante camminata in un altro angolo del territorio immediatamente a ridosso della città.
Si partirà, infatti, dal parcheggio dell’ospedale Moscati (Ospedale Nord) da cui si potrà vedere quanto resta della adiacente masseria Ningo Nango. I partecipanti saranno quindi accompagnati a ridosso dell’Ippodromo Paolo VI.
Seguendo lo sterrato adiacente ad un canale di irrigazione si approderà immediatamente a Nord di Levrano, antica contrada particolarmente ricca di suggestioni. Si potranno visitare trappeti ipogei e masserie, alcune antichissime e ridotte purtroppo in ruderi, come l’enigmatica Torre della Marchesa, meglio nota come Masseria del Barone Pazzo, altre di intatto prestigio, come Levrano d’Aquino, ove risiedette uno dei maggiori uomini di cultura tarantini, Tommaso d’Aquino.
Lungo la strada del ritorno si attraverserà un luogo di particolare suggestione storica, cioè quel che resta (i soli basamenti delle baracche) del famigerato Campo S o Sant’Andrea, nel quale furono detenuti molti prigionieri di guerra, anche repubblichini della X MAS, al termine del secondo conflitto mondiale.
L’escursione è piuttosto lunga (17 Km circa) e sarà in parte fuori pista su terreni sconnessi, motivo per cui è riservata ad escursionisti esperti.
Attrezzatura richiesta: acqua, colazione al sacco, mantella antipioggia, crema solare, scarpe da trekking
Programma:
- Partenza ore 9:00 dal Parcheggio Palamazzola (lato Via Venezia);
- Ritorno ore 17:00 circa
La partecipazione è libera
Per informazioni: Antonio Greco 328/2862121 – www.perieghesis.it
https://www.facebook.com/events/488185318051757/