Le domande potranno essere inoltrate dal 7 al 24 gennaio 2025.
La Chiesa Evangelica Valdese, che rappresenta l’unione delle Chiese metodiste e valdesi, partecipa alla ripartizione dei fondi dell’otto per mille IRPEF e da sempre ha scelto di destinare l’intera quota assegnata alla realizzazione di progetti di carattere sociale, sanitario, culturale e ambientale, sia in Italia sia nel resto del mondo.
Con i fondi Otto per Mille della Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), attraverso il presente bando, annuale, possono essere finanziati progetti di assistenza sociale e sanitaria, interventi educativi, culturali e di integrazione, programmi di sostegno allo sviluppo e di risposta alle emergenze umanitarie, ambientali e climatiche, purché apportino benefici ad una collettività e siano privi di finalità
lucrative.
Gli interventi potranno essere realizzati sia sul territorio italiano che all’estero e dovranno perseguire gli obiettivi individuati all’interno di una categoria di intervento di seguito specificata:
Area geografica: Italia
Interventi sanitari e di tutela della salute; Promozione del benessere e della crescita di bambini/e e ragazzi/e; Miglioramento delle condizioni di vita dei soggetti diversamente abili; Accoglienza ed inclusione di persone rifugiate e migranti; Persone Anziane; Educazione alla cittadinanza; Prevenzione e contrasto alla violenza di genere; Recupero ed inclusione di detenuti/e ed ex-detenuti/e; Tutela dell’ambiente.
Area geografica: Estero
Lotta alla malnutrizione; Promozione del ruolo delle donne e uguaglianza di genere; Accesso all’acqua e igiene; Partecipazione, dialogo, Governance e diritti umani; Protezione dell’infanzia; Educazione; Formazione professionale e attività generatrici di reddito; Tutela dell’ambiente; Sviluppo rurale e sicurezza alimentare; Interventi sanitari e di tutela della salute; Aiuto umanitario – emergenza.
Possono essere destinatari dei contributi Otto per Mille della Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), ai sensi dell’art. 4 della legge 409/1993, i seguenti soggetti:
o Enti facenti parte dell’ordinamento metodista e valdese;
o Organismi Associativi italiani o stranieri (Associazioni, Comitati e Cooperative Sociali di tipo A/B purché il finanziamento richiesto sia usato per finalità assistenziali, umanitarie, culturali e comunque non per attività lucrative);
o Organismi ecumenici italiani o stranieri.
Il soggetto capofila deve essere costituito da più di 2 anni, ovvero essere in grado di produrre i bilanci consuntivi di esercizio 2022 e 20232 con nota integrativa e/o relazione sulla gestione e relativi verbali di approvazione.
Le domande potranno essere inoltrate dal 7 alle ore 11:59 del 24 gennaio 2025 esclusivamente on line utilizzando la Piattaforma JUNO all’indirizzo https://juno.chiesavaldese.net.
Le linee guida e la documentazione accessoria per inviare la propria richiesta sono disponibili e consultabili sul sito https://www.ottopermillevaldese.org/bando-ordinario/.
Al link https://www.ottopermillevaldese.org/resoconto/ il rendiconto dei progetti finanziati nel 2023