Questa sera, sabato 11 gennaio alle ore 19:00 presso la Birroteca in via Cataldo Nitti n.14 a Taranto, si potrà assistere alla performance teatrale di Teodora Mastrototaro dal titolo “Il riflusso (dalle reali testimonianze dei lavoratori dei mattatoi).

Il monologo si basa sulle testimonianze di dipendenti ed ex dipendenti di mattatoi pubblici, tra cui Mauricio García Pereira, ex dipendente del mattatoio pubblico più grande della Francia che si trova a Limoges e ora attivista per i diritti animali.

Maria, una lavoratrice sulla cinquantina. Maria ha ritrovato sul luogo di lavoro, un mattatoio pugliese, quell’ambiente familiare di complicità, affetto e goliardia che le è sempre mancato in famiglia. Poco a poco, durante l’intervista sul suo lavoro però, le parole della lavoratrice sveleranno la realtà di una tipica giornata di lavoro, identica a tutte le altre, tutti i giorni dell’anno, tranne «nei giorno dei santi», giorno in cui il mattatoio è chiuso. Le risate e i canti nascondono il rumore dei macchinari e le grida assordanti delle bestie che comunque e inevitabilmente rimangono nella testa, come l’odore del sangue, e l’unica cosa che si può fare è sputare, perché il “reflusso” che lei chiama «riflusso» non cessa e non può cessare.”

Per chi vorrà continuare la serata potrà rimanere a cena in Birroteca.

👉 Questo il menù VEGANO dell’evento:
– Antipasto: patate al forno, bruschettone, verdure pastellate.
– Pinsa: a scelta
– Dessert: dolce vegano
– Birra pils alla spina da 0.4

Per prenotare la cena: Espedito 368 646 677

Per info e prenotazioni contattare Stefania Bottiglia, delegata OIPA Taranto, whatsapp 328/3385058

L’iniziativa è promossa da Assovegan e OIPA Taranto