PROGRAMMA E INTERVENTI

Sarà presentato lunedì 16 dicembre alle ore 18:00 nell’Aula consigliare “Angelo Aloia” del Comune di Montemesola alla presenza dei rappresentanti dei partner coinvolti: Comune di Montemesola, SPI-CGIL e  Auser Territoriale Taranto,  il Progetto Socialmente Attivi dell’Auser Montemesola – Associazione per l’invecchiamento attivo ODV.

Si tratta di una iniziativa finanziata dall’AReSS, l’agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale della Regione Puglia, che mira a promuovere l’inclusione sociale, il benessere e la partecipazione attiva degli anziani e di tutti i cittadini nel contesto della comunità locale in conformità del bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 18.04.2024 avente ad oggetto: Avviso pubblico per la realizzazione di progettualità volte alla promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e
della buona salute di cui alla L.R. 16/2019 (Del. G.R. n. 1850 del 11/12/2023) CUP J35E23000230002.

Il progetto, coerentemente con le linee di intervento sarà suddiviso in tre laboratori:
1. Arte e cultura: visite guidate alla riscoperta dei luoghi identitari del territorio;
2. Food: alla riscoperta della cucina tipica;
3. Antichi mestieri: un giorno da artigiano.

Si propone di offrire opportunità di coinvolgimento in attività culturali, sociali e ricreative, favorendo lo scambio intergenerazionale e il rafforzamento dei legami comunitari. Attraverso i laboratori, le attività prevedono workshop, corsi di formazione, eventi pubblici e momenti di socializzazione che stimoleranno la partecipazione attiva di tutti i membri della comunità, con particolare attenzione agli anziani, per contrastare l’isolamento sociale, combattere la solitudine, la fragilità e promuovere
un invecchiamento sano e dinamico. Attraverso un approccio esperienziale, gli anziani avranno l’opportunità di riscoprire, valorizzare e condividere le proprie radici culturali con le generazioni più giovani.

Socialmente Attivi è un’opportunità per rafforzare il senso di appartenenza e creare nuovi spazi di relazione. L’inclusione sociale è una priorità per Auser Montemesola, che fin dalla sua fondazione nel 2008 ha consolidato una significativa e ultradecennale esperienza nell’assistere e nel creare opportunità di socialità e formazione continua con la popolazione anziana del territorio e si impegna per migliorare la qualità della vita dei propri soci, indipendentemente dalla loro età.

Il progetto intende inoltre sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del supporto reciproco e della solidarietà intergenerazionale.