Con il lancio di Chi è?, una nuova e innovativa iniziativa rivolta agli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni, continua il progetto “Ambiente Gravina” dell’Associazione Grott’Art – APS di Grottaglie.
Chi è? consiste in una serie di incontri volti alla scoperta del territorio, ma soprattutto alla conoscenza di sé stessi e dei propri coetanei, in particolare mediante la creazione di relazioni efficaci all’interno di un gruppo; gli incontri saranno realizzati immergendo i partecipanti nella natura, imparando a rispettarla come parte inscindibile del nostro essere.
Guide in questo percorso saranno Maria De Marco e Giovanna Masella che creeranno un’atmosfera intima e serena affinché ciascun partecipante si possa sentire a proprio agio, condizione fondamentale per aprirsi al confronto e al dialogo.
Lo scopo di Chi è?, infatti, è quello di donare uno spazio sicuro agli adolescenti, dove possano sentirsi “a casa” e raccontare (e scoprire) di sé senza il timore di essere giudicati.
Per questo sarà creato un gruppo di giovani, “Le sentinelle delle Gravine”, che sviluppando le proprie conoscenze, con i giusti valori, e avendo coscienza delle proprie capacità e competenze, diventerà protettore del nostro patrimonio.
Gli incontri si terranno ogni venerdì presso la sede dell’associazione Grott’Art, in via Giosuè Carducci n°4 a Grottaglie, e in diversi contesti naturali limitrofi.
Il primo incontro è previsto per venerdì 13 dalle ore 18.00 alle ore 19.30, con un programma in cui giornate e orari potranno subire variazioni in base alle esigenze dei ragazzi.
I partecipanti, oltre a iscriversi anche con uno o più amici, potranno portare il cellulare che sarà utile per alcune attività.
Per prenotazioni e informazioni telefonare o WhatsApp al 342/3125196 (Maria), oppure inviando un messaggio sulla pagina Instagram di @aps_grottart.
Progetto “Ambiente Gravina”
Chi è? è un’azione del Progetto “Ambiente Gravina” presentato dalla capofila Grott’Art associazione di promozione turistica avvalendosi della progettista e project manager Maria Teresa Marangi; il progetto ha come obiettivo la valorizzazione e la cura di alcuni siti del territorio, come gravine e cave, visti come risorsa e volano per lo sviluppo economico e sociale delle comunità che li ospitano, in particolare per incentivare il turismo rurale.
Con la capofila Grott’Art, il progetto vede all’opera un ampio partenariato che comprende:
- Gal Magna Grecia Scarl,
- Isonomia Aps,
- Istituto Scolastico comprensivo Don Bosco,
- Istituto Scolastico Comprensivo Pignatelli,
- Opus In Musica Aps,
- Poweraut Odv,
- Croce Rossa Odv-Grottaglie,
- Associazione Amici Della Fo’Cra,
- Azienda agricola Annicchiarico Salvatore,
- Azienda Agricola Marangi Ciro,
- Coop. Sociale Diogene,
- Coop Sociale Futura Rudiae,
- Associazione Social Lab,
- ASD Fortitudo.
Media partner è Ora Quadra info.oraquadra.
Il Progetto “Ambiente Gravina” è sostenuto dalla Regione Puglia con il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017) – Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0.