Nuovo appuntamento giovedì 13 febbraio con il cineforum organizzato dall’Università Popolare ZEUS.
All ore 17:00 presso la sede associativa in via Abruzzo n.102, ci sarà la proiezione del film Red Land – Rosso Istria, un film importante che rende nota una pagina della nostra storia a lungo sconosciuta in cui furono coinvolti nel 1946 i nostri cittadini residenti nei territori dalmati istriani, esuli ed emarginati in Patria.
La trama
Estate del 1943. Il 25 luglio Mussolini viene arrestato e l’8 settembre l’Italia firma quell’armistizio separato con gli angloamericani che condurrà al caos. L’esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana. In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all’Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini avndo la sola colpa di essere Italiana e figlia di un dirigente locale del partito fascista.