Dal 2017 l’Associazione ArmoniE OdV dedica la rassegna ArmoniE per Ricordare, nel “Mese della Memoria”, al ricordo delle vittime della Shoah, dei Campi di Concentramento e Sterminio polacchi e non solo.
L’annuale appuntamento, creato 9 anni fa, “ricorda” in primis la figura di San Massimiliano Kolbe, che offrì la propria vita, in cambio di quella di un padre di famiglia, ad Auschwitz nel 1941, ma anche tutte le oppressioni, le persecuzioni e le ingiustizie a cui ancora assistiamo.
L’8 e il 15 febbraio gli appuntamenti con la rassegna si spostano a Francavilla Fontana.
Nella serata di sabato 8 febbraio, alle ore 19:00, presso la Chiesa della Beata Vergine dei Sette Dolori, avrà luogo il concerto “L’Arte della Meraviglia”, eseguito dal Trio Accademia degli Orfei, composto da:
- Cristina Palucci – Violino,
- Simona Abrugiato – Violoncello,
- Walter D’Arcangelo – Organo
con Musiche di J. H. Schmelzer, A. Corelli, A. Vivaldi, G.F. Haendel, T. Vitali.
L’idea di creare il TRIO Accademia degli Orfei nasce in seno all’Associazione Società degli Orfei, composta da musicisti professionisti che provengono da esperienze musicali diverse ma che hanno sviluppato competenze specifiche nella prassi esecutiva barocca e classica, privilegiando l’utilizzo di strumenti storici. La formazione strumentale, attiva sia come ensemble cameristico che come insieme orchestrale, si propone di dare vita concreta alle proposte nate dall’attività di ricerca musicologica dell’Associazione Società degli Orfei.
Il secondo appuntamento francavillese della rassegna è previsto per sabato 15 febbraio alle 18:00 presso la Sala Mogavero Castello Imperiali – Francavilla Fontana.
Di scena il TRIO LANZINI, composto da una famiglia di musicisti: i fratelli Elisa Lanzini – Violino, Michele Lanzini – Violoncello e il padre Giovanni Lanzini – Clarinetto.
Il programma dal titolo “Amore in Musica”, con brani di Mozart, Puccini, Lehar, Verdi, Bizet vuole celebrare la forza e la determinazione dell’Amore, inteso come sentimento completo, totale, assoluto.
“Solo l’Amore crea” sono le ultime parole che San Massimiliano Kolbe pronunciò al suo aguzzino prima di morire e, in occasione di questo concerto, il suo atto d’amore nel salvare una vita viene esteso al sentimento più puro e sincero in grado di fortificare ed elevare l’animo umano.
La Rassegna è realizzata da Associazione ArmoniE OdV, con la direzione artistica del M° Palma di Gaetano, in collaborazione con ANTEAS Grottaglie OdV e il patrocinio del Comune di Villa Castelli. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Volontariato 2022.
INGRESSO LIBERO
Info al 328.8365625