CONSULTA I MATERIALI DELLA GIORNATA
È quasi tutto pronto per un nuovo #EVENTOFINALEGIV, la giornata conclusiva di Giovani in Volo, che nell’anno scolastico 2022-2023 ha visto realizzarsi, dopo le tante difficoltà dovute alla pandemia, la XVI edizione del progetto del CSV di promozione del volontariato nelle scuole secondarie di II grado di Taranto e provincia.
Tutto è ricominciato nei primi mesi del 2022, quando il CSV ha promosso l’attivazione di un Tavolo di co-progettazione, coordinato dallo stesso Centro, cui hanno partecipato docenti e volontari/e per dare nuovo impulso alla promozione del volontariato tra gli studenti e le studentesse del nostro territorio. Così Giovani in Volo è tornato, in piena continuità con le passate edizioni ma anche introducendo degli elementi di innovazione orientati da un lato ad ampliare e rafforzare la rete di attori impegnati insieme per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva tra i giovani; dall’altro a promuovere un sempre maggiore protagonismo dei ragazzi e delle ragazze per la loro crescita e per quella della comunità locale.
Il nuovo percorso ha visto la realizzazione di alcuni passi importanti:
- la realizzazione il 06 giugno 2022 dell’incontro Giovani in Volo. Cittadini attivi nella comunità locale;
- la diffusione di un nuovo strumento del CSV – un Invito a collaborare – rivolto agli ETS del territorio provinciale per raccogliere proposte che consentano ai giovani studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado di essere partecipi della rigenerazione della comunità;
- la produzione e diffusione alle scuole del CATALOGO GIOVANI IN VOLO con le proposte degli ETS locali per far vivere ai giovani del territorio esperienze significative di volontariato
- l’attivazione di diversi percorsi durante l’anno scolastico 2022-2023, con il coinvolgimento di quattro scuole, oltre un centinaio di studenti e studentesse e numerosi enti del terzo settore.
Ed eccoci all’appuntamento del 19 maggio, a quasi un anno dal primo incontro, a chiudere il cerchio tutti insieme!
L’#EVENTOFINALEGIV2023, che è inserito nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASVIS – Alleanza italiana per lo SVIluppo sostenibile, si articola durante tutta la giornata, con una sessione mattutina e una pomeridiana.
L’iniziativa, costruita a partire dalle sollecitazioni portate al Tavolo di co-progettazione Giovani in Volo da scuole ed enti del terzo settore – ETS aderenti, offre agli studenti e alle studentesse coinvolti un momento di protagonismo per raccontare l’esperienza di volontariato vissuta e coinvolgere così altri giovani. Al loro fianco ci saranno, insieme ai docenti, i volontari e le volontarie che hanno incontrato durante i percorsi, che li accompagneranno anche nel testimoniare il loro impegno dei mesi scorsi, gli incontri, le emozioni vissute.
L’#EVENTOFINALEGIV è anche un momento di ulteriore conoscenza e sviluppo delle competenze per i/le giovani partecipanti, attraverso momenti di approfondimento e ulteriore sensibilizzazione .
Con il World Cafè Giovani e Adulti, cittadini attivi nella comunità locale il CSV Taranto prosegue nel percorso di lavoro partecipato condotto con Giovani in Volo e con il Tavolo di Co-progettazione attivato nell’ambito del progetto.
Se i giovani sono membri attivi della comunità, è l’intera società a trarne beneficio.
Rendere protagonisti i giovani non è più solo un’opzione. Molte ricerche sul mondo giovanile evidenziano come nei giovani sia forte il desiderio di migliorare non solo le proprie condizioni oggettive e individuali, ma di sentirsi parte attiva di una comunità che rafforza senso di appartenenza, benessere sociale e relazionale. Gli “agenti mediatori”, come per esempio gli enti del terzo settore, possono contribuire in modo rilevante ai processi di formazione della coscienza civica? Qual è la percezione dei giovani?
Il CSV Taranto, impegnato da molti anni con le realtà associative locali nella promozione del volontariato giovanile, intende dare sempre maggiore impulso alla co-progettazione con tutti gli attori coinvolti, fattore ora più che mai importante: tutti gli attori della comunità educante territoriale possono insieme favorire il coinvolgimento dei giovani in esperienze significative perché le loro energie siano pienamente valorizzate per il benessere collettivo.