La ricerca “Analisi della riforma dei meccanismi della raccolta fondi e del 5 per mille anche con riguardo al quadro normativo europeo e alla situazione della Puglia” rientra nell’ambito del progetto “Analisi e supporto alle politiche pubbliche in materia di Diritti e Libertà, Welfare sussidiario, Transizione ecologica e Finanza sostenibile”.

Per partecipare alla ricerca, condotta da Sara Petricciuolo, occorre compilare il breve questionario (10 quesiti) disponibile al seguente link:

forms.gle/Jy56AroGLcEQifGW8

Il questionario ha lo scopo di indagare sulla capacità del 5×1000 e della raccolta fondi di sopperire alla mancanza di fondi che spesso caratterizza gli Enti di Terzo settore e che può essere causa della loro impossibilità a portare avanti iniziative di varia natura sul territorio.

Le risultanze della ricerca consentiranno di presentare alla Regione Puglia, attraverso l’Università degli Studi di Foggia, un quadro chiaro dei punti di forza e di debolezza del Terzo settore e di provare a ragionare su quali azioni la Regione possa mettere in campo per rendere il Terzo settore sempre più autonomo e in grado di operare sui territori.

 

Immagine in evidenza: Foto di Pabitra Kaity da Pixabay