Lunedì 21 ottobre alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale “P. Acclavio” si terrà la presentazione del libro Il Parco della Terra delle Gravine di Antonio Sigismondi.

Già disponibile in tutte le librerie si tratta di un testo che illustra le meraviglie del Parco Regionale Naturale Terra delle Gravine: villaggi, chiese rupestri, boschi, fenomeni geologici, animali rari, insoliti esempi di architetture tradizionali, masserie, trulli, cisterne, archeologia e agricoltura tradizionale vengono descritti sapientemente nel loro equilibrio che dà la vera identità al territorio provinciale.

La storia della Terra delle Gravine affonda le sue radici nell’antica Grecia, per poi continuare nell’era cristiana quando le grotte e gli anfratti venivano utilizzati per professare il culto ed Antonio Sigismondo, con grande maestria, è riuscito a darne il giusto risalto.

Un testo, questo di Sigismondi, che racchiude la storia, la geografia, l’architettura antica e lo studio della natura con dovizia di particolari, corredati da splendide fotografie dei luoghi.

Introduce l’incontro il Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, modera il Capo di Gabinetto, il dottor Luca Steffensen, dialogano con l’autore:

  • il dirigente del settore Pianificazione ad Ambiente dell’Ente, Antonio Sigismondo,
  • l’ingegner Aniello Polignano,
  • il funzionario della Provincia di Taranto, Filippo Bellini,
  • il professor Angelo Tursi, già docente di Ecologia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.