Pubblicata la relazione sociale regionale 2024 sui dati dell’ annualità 2022 e 2023, come previsto dalla norma regionale 19/2006 che introduce lo strumento della relazione annuale per monitorare l’andamento dell’attuazione del Piano delle Politiche sociali, attualmente il quinto in vigore.

La redazione di tale documento va ben oltre l’adempimento normativo perché consente di analizzare, oltre ai dati di contesto, le azioni poste in essere negli anni di riferimento dagli attori del Welfare, Regione ed Ambiti territoriali sociali, nelle sei aree del Piano.

Lo scopo è verificare la capacità di risposta a una domanda crescente di salute e benessere, individuale e collettivo, e alla molteplicità di bisogni, articolati e complessi che sfidano la sostenibilità economica del sistema.

Numerose sono le iniziative messe in campo che hanno permesso al Welfare in Puglia di raggiungere grandi traguardi, non solo nella capacità di spesa ma anche per la modernità dei provvedimenti, nati tutti dall’ascolto continuo dei diversi target di riferimento:

  • dai disabili agli anziani,
  • dai giovani al Terzo settore,
  • dalle famiglie in difficoltà alle vittime di reato, alle vittime di violenza.

La relazione sociale consente a tutti e tutte di toccare con mano i progressi realizzati e in itinere di un sistema di welfare capace di rispondere alle sfide del futuro e di garantire il benessere di tutti i cittadini.

Maggiori dettagli sulla relazione sul SITO della Regione Puglia