L’ Associazione Lo sportello di Mattia di Martina Franca da più di 12 anni ormai, da quando Mattia Tagliente a seguito di un incidente stradale è passato a nuova vita ed ha donato i suoi sette organi, si occupa dell’attività di sensibilizzazione alla cultura della donazione degli organi e lo fa con la propria testimonianza negli istituti scolastici superiori e soprattutto attraverso il teatro con la rappresentazione di un testo originale, scritto a più mani tra cui lo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo Giovanni Gentile.
Nell’anno scolastico 2024-2025 Lo Sportello di Mattia, in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti e l’Asl Brindisi ha collaborato alla formazione dei ragazzi degli istituti superiori di tutta la provincia di Brindisi e della stessa città di Brindisi, realizzando ben 4 rappresentazioni teatrali a conclusione dei vari percorsi, nei comuni di Brindisi, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Cisternino.
A conclusione di tale percorso, venerdì 11 luglio, alle ore 9:00 presso la Sala Auditorium “Arcobaleno” ex CTO a Bari, insieme a tutti gli operatori interessati al mondo trapiantologico pugliese, saranno presentati i risultati del progetto realizzato e le ipotesi progettuali future.
L’incontro sarà anche occasione per assistere alla rappresentazione del corto teatrale “Il Regalo” a cura dell’associazione organizzatrice.