Il Gruppo Intesa SanPaolo destina, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona.
L’azione del Fondo di Beneficenza vuole contribuire alla realizzazione degli obiettivi sociali del Piano d’Impresa del Gruppo e si prefigge di concorrere al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Le Linee Guida 2025-2026 definiscono gli ambiti prioritari di intervento del Fondo e i relativi focus.
Possono presentare richiesta gli enti non profit, costituiti da almeno due anni, e impegnati ad attuare azioni concrete di risposta a situazioni di fragilità. Due sono le tipologie di liberalità cui è possibile accedere:
• LIBERALITÀ TERRITORIALI, di importo fino a euro 5.000;
• LIBERALITÀ CENTRALI, di importo superiore a euro 5.000.
Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno; i soggetti interessati sono tuttavia invitati a presentare la domanda quanto prima possibile e preferibilmente entro e non oltre i primi giorni di settembre dell’anno di riferimento.
Per saperne di più e candidare un progetto vai all’area dedicata sul sito del Gruppo.