Si chiama Studio sulle conseguenze del COVID-19 sui caregiver informali in Italia e in Europa lo studio promosso da Eurocarers, Associazione europea a supporto dei caregiver, in collaborazione con il nostro Centro Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA di Ancona.
Nell’ambito di questo studio i promotori hanno pensato di invitare alla compilazione di un questionario online i caregiver informali italiani: familiari, amici, vicini o simili che cioè forniscono assistenza in modo gratuito a persone adulte (di 18 anni o più) e minori non autosufficienti che hanno bisogno di aiuto per motivi di salute psico-fisica, disabilità o età anziana.
L’intento del questionario è quello di comprendere meglio l’esperienza vissuta dai caregiver durante l’epidemia da COVID-19.
La domanda che viene rivolta ai careviger è Qual è l’impatto del COVID-19 sui caregiver (assistenti) informali?
E possibile compilare il questionario entro il 15 gennaio o accedendo al sito di Eurocares oppure alla pagina FB dell’INRCA-IRCSS di Ancona.