legam..Legambiente Taranto ha risposto con entusiasmo all’invito di don Emanuele Ferro, parroco del Duomo, che invitava i cittadini a partecipare a quella che lui ha chiamato La giornata Laudato si con un chiaro riferimento all’enciclica di papa Francesco.

Ecco che sabato scorso protagonisti e interlocutori privilegiati di Legambiente sono stati gli studenti, i bambini e i ragazzi, della Città Vecchia.

Da anni Legambiente mette in campo iniziative volte a promuovere l’amore e il rispetto per l’ambiente, la sua cura lo fa con la Festa dell’albero, con Spiagge pulite, con Puliamo il mondo. Grazie a queste iniziative ogni anno le associazioni, i gruppi di ragazzi e di adulti che autonomamente si organizzano per pulire una spiaggia, sistemare un’aiuola o un giardino, dare dignità ad angoli degradati della città: cittadini e cittadine che esprimono il loro amore per Taranto con atti concreti, prendendosene cura, assumendo anche su se stessi la responsabilità di renderla migliore.

Sabato scorso bambini e ragazzi dell’Isola, “quelli” della Città vecchia come a volte qualcuno li etichetta con malcelato disprezzo, hanno lanciato il loro guanto di sfida: “Siamo qui, vogliamo dare una mano”.