Come ogni anno, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia effettua, con il contributo dei Centri antiviolenza pugliesi, la rilevazione sugli accessi delle donne che hanno subito violenza.
Il 2023 ha registrato un incremento notevole di nuovi accessi, ben 3.000, il numero più alto rilevato dal 2014 ad oggi, con 740 unità in più rispetto all’anno precedente.
Tale crescita denota sicuramente l’emersione di un fenomeno, spesso subdolo e nascosto, determinata dal lavoro incessante, professionale e di prossimità messo in campo dai CAV nell’ambito della strategia regionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne, che basa la sua efficacia su più azioni contestuali.
La dimensione del fenomeno, se da un lato impone di continuare con determinazione sulla strada intrapresa, dall’altro richiede una concreta integrazione delle policy e degli attori proprio per affrontare con efficacia le tante difficoltà che le donne vivono nel loro percorso di fuoriuscita dalla violenza.
MAGGIORI DETTAGLI SUL SITO DELLA REGIONE PUGLIA
Immagine in evidenza: Sito Regione Puglia