E!State Liberi! – Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati è un progetto di Libera Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie APS finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell’antimafia sociale.
Il progetto continua ad investire sull’attivazione dei/delle più giovani dai 14 ai 17 anni. Sempre nell’ambito minorile è stato confermato l’impegno dell’associazione nel coinvolgimento sui campi E!State Liberi! dei ragazzi e delle ragazze in “Map” (messa alla prova). Queste esperienze costituiscono un arricchimento del proprio percorso di riscatto e di emancipazione dai contesti socio/culturali di provenienza.
Ogni estate Libera mette a disposizione migliaia di posti in tutta Italia, da nord a sud, isole comprese. Tantissime esperienze che, da giugno a ottobre, permettono a tanti/e giovani di partire e dedicare parte della loro estate all’impegno civile e all’antimafia sociale.
Diverse le tipologie dei campi:
- singoli (maggiorenni e minorenni),
- gruppi organizzati (scout, associazioni, parrocchie, scuole, etc.), famiglie;
- ma anche i campi tematici, in cui i momenti di formazione e le azioni concrete sono rivolte ad ambiti di intervento specifici, e i campi dedicati ad una partecipazione internazionale.
Anche Manduria è pronta ad accoglierne uno: Il campo “Comunità educanti – Comunità da Educare” rivolto a tutti i MAGGIORENNI che si svolgerà dal 19 al 23 agosto p.v.
I partecipanti contribuiranno alla creazione di un parco giochi diffuso, ispirato alla storia e cultura locale. Il campo si terrà in una scuola, presso l’IISS Luigi Einaudi, sede del presidio Libera, mentre il parco giochi sarà realizzato in un quartiere periferico, simbolo di riscatto grazie alla collaborazione tra volontari e comunità.
- La prima parte della giornata sarà dedicata alla costruzione degli spazi di gioco.
- In seguito ci saranno momenti di formazione sulla legalità e la memoria delle vittime, oltre alle visite del territorio circostante. Fondamentale sarà la condivisione con la comunità, attraverso momenti di dialogo e partecipazione. I partecipanti vivranno occasioni di scambio con le realtà sociali, rafforzando il senso di appartenenza.
Per maggiori dettagli sul campo a Manduria clicca QUI
Per info: 06.69770345-42-47 – email: estateliberi@libera.it