Il piacere di assistere alla proiezione di un raro film muto del 1914 accompagnata dall’esecuzione dal vivo della colonna sonora: è quanto accadrà la sera di martedì 3 giugno, con inizio alle ore 21:00, al Teatro Fusco di Taranto grazie all’impegno dell’Associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza” APS che proporranno Histouire d’un Pierrot tratto da una pantomima di Fernand Beissier che fu musicata da Mario Costa, e rappresentata per la prima volta il 2 gennaio 1893.
Il film, recuperato dagli Amici presso la Library of Congress a Washington dove è conservata, fu prodotto dalla romana “Italica Ars” e realizzato negli stabilimenti romani della “Celio Film”, diretto dal regista Baldassarre Negroni. Si tratta di «uno dei primissimi tentativi di sonoro ai tempi del muto» in quanto il film veniva distribuito con uno spartito per pianoforte nel quale era indicato un sincronismo tra azione sullo schermo ed accompagnamento musicale. Per la sua realizzazione si costituì appositamente la Italica Ars che ne curò anche la distribuzione.
Il film venne presentato a Roma in una “prima” svoltasi al teatro “Apollo” il 12 marzo 1914 e successivamente distribuito a Milano, Torino ed in altre città, diventando una delle pellicole di maggior successo dell’anno 1914, anche se poi scomparve dopo le prime visioni.
A Taranto la pantomima fu rappresentata il 4 giugno 1913 al Politeama Alhambra alla presenza della signora Malagisi (madre di Mario Costa) ad opera della Compagnia Lirica Città di Roma con Lucia Croppi nel ruolo di Pierrot: il successo fu grande come per la replica del giorno dopo. Il successo nei teatri fu tale che nel 1914 la pantomima di MARIO COSTA ebbe una versione cinematografica, con protagonista Francesca Bertini, una vera e propria celebrità dei film muti.
Per lungo tempo il film fu ritenuto perduto, ma dopo decenni di oblio e di irreperibilità, una copia fu ritrovata e messa a disposizione da Goffredo Lombardo, proprietario della società produttrice “Titanus” e figlio di Leda Gys, una delle attrici che avevano interpretato il film.
Ad eseguire dal vivo la sonorizzazione del film la sera del 3 giugno, ci saranno i pianisti:
- CARLO ANGIONE,
- UMBERTO JACOPO LAURETI nella trascrizione per due pianoforti di Biagio Finamore.
Histouire d’un Pierrot rientra nella programmazione dell’81ª Stagione Concertistica organizzata sotto l’egida del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
Per info 099/7303972 o 329/3462658.