Autore: Redazione

Domenica 22 settembre “Alla scoperta della Biodiversità”

Nell’ambito del programma Eventi-Natura 2024 dell’Oasi Lipu Gravina di Laterza domenica 22 settembre, alle ore 09.30, si terrà l’evento Alla scoperta della Biodiversità. Una giornata dedicata alla scoperta della diversità biologica e dei paesaggi che caratterizzano la gravina di Laterza. Accompagnati dallo staff e dei volontari della Lipu, i partecipanti percorreranno 11 km (a/r) e scopriranno gli aspetti naturalistici e paesaggistici della gravina più imponente del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”. Un’occasione da non perdere per chi volesse conoscere la bellezza della gravina di Laterza. Pranzo al sacco. Per partecipare all’evento, per il quale è previsto un piccolo contributo,...

Read More

Incontro con Suor Sabine Kima

Il Movimento Shalom Onlus – Sezione Puglia di Taranto ha ospitato nel pomeriggio di giovedì 12 settembre Suor Sabine Kima, referente Shalom in Burkina Faso per le adozioni a distanza e i progetti di cooperazione. La religiosa ha parlato del suo Paese, martoriato dal terrorismo e da una crisi umanitaria senza precedenti, delle adozioni, delle condizioni dei bimbi sostenuti e dei progressi generati dai progetti strutturali di cooperazione allo sviluppo realizzati dalla Puglia, con il coordinamento della Sezione di Taranto del Movimento Shalom. L’incontro con la religiosa è stato coordinato dalla Responsabile regionale di Shalom, Lucia Parente De Cataldis....

Read More

“Noi e Francesco. L’Amore è la viTa”. Evento di raccolta fondi

  Con Noi e Francesco. L’Amore è la viTa Manduria celebra gli 800 anni dalle stimmate di San Francesco e i 550 anni dalla fondazione del Convento di San Francesco a Manduria, il cui chiostro è ricoperto da dipinti murali del XVIII secolo che necessitano di restauro La manifestazione è organizzata dall’ Oltre APS, dall’ETS Daedalus, da Maria Rosaria Dinoi ed ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale, del CSV Taranto ETS e del Comune di Manduria. Per tre giorni, da venerdì 20 a domenica 22 settembre, nel chiostro e nel giardino del Convento di San Francesco, location della...

Read More

Progetto VERIF!CO. Nuovo incontro di presentazione

Il prossimo venerdì 27 settembre dalle 17.00 alle 19.00 si terrà un nuovo incontro online di presentazione e promozione del Progetto VERIF!CO – Gli strumenti digitali del Terzo Settore, di cui CSV Taranto ETS è partner sin dalla fase di sperimentazione. VERIF!CO è uno strumento digitale pensato e sviluppato per la gestione completa degli enti di terzo settore – ETS; viene aggiornato e continuamente migliorato dai Centri di Servizio per il Volontariato in collaborazione con la propria utenza. È un software accessibile online, senza installazioni. L’incontro è promosso da CSVnet – Associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato ed è rivolto agli ETS del Sud e isole (Basilicata,...

Read More

Evento finale del Progetto “Disability Pro”

E’ previsto per sabato 21 settembre p.v. dalle ore 18:00 presso Casa in Metamorfosi in Vico De Notaristefani n. 8 a Massafra, l’evento conclusivo del Progetto “Disability Pro” proposto dall’Associazione Il Ponte Onlus APS. Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso Puglia Capitale Sociale...

Read More

Storie delle persone che vivono con la demenza. Parlano i protagonisti

In occasione del Mese Mondiale dell’Alzheimer, si terrà giovedì 19 settembre alle ore 18:00 presso il salone della Chiesa Maria SS. Immacolata di Marina di Ginosa, un incontro aperto al pubblico i cui protagonisti saranno le persone affette da demenza e i loro cargiver che assistono i loro cari a casa e quelli che decidono di affidare le cure alle RSA. L’incontro, organizzato dall’ Associazione Alzheimer  Salute  e Architettura APS – A.S.A. ha l’intento di far conoscere le storie dei malati di Alzheimer e di sensibilizzare quanti vivono la drammatica condizione di caregiver di persone con demenza. Oggi nelle ns comunità le persone con demenza...

Read More

Nominati i componenti dell’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa

Operativo l’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per favorire la diffusione e l’applicazione degli istituti previsti dal cosiddetto codice del Terzo settore nel titolo VII, dedicato ai rapporti con gli enti pubblici (decreto legislativo n. 117 del 2017), in materia di coinvolgimento degli enti del Terzo Settore, convenzioni e servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza. L’elenco dei componenti, nominati con il decreto direttoriale n. 141/2024 del 5 settembre 2024, è stato pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L’Osservatorio sarà presieduto dal direttore generale...

Read More

Progetto S.E.N.T.I.E.R.I. Prorogata la scadenza

PROROGATA AL 13 SETTEMBRE LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSI In attuazione del Progetto S.E.N.T.I.E.R.I., ammesso a finanziamento con Determinazione del Direttore Generale n. 247/2024 del Registro delle Determinazioni, presentato all’Avviso C.Os.T.A. della Regione Puglia, Safespro APS, Soggetto promotore del Progetto, comunica l’intenzione di attivare n. 5 tirocini formativi e di orientamento rivolti a persone con disabilità, al fine di favorirne l’integrazione e l’inclusione nelle attività di ideazione e sviluppo di un’offerta turistica accessibile e inclusiva della Regione Puglia. La selezione è riservata a persone con disabilità, iscritte negli elenchi del collocamento mirato, residenti nella provincia di Taranto e in stato...

Read More

Progetto GenereinComune. Incontro informativo

Nell’ambito del Progetto  InFormazione alla pari: percorsi a sostegno della parità di genere nel Comune di Carosino proposto nell’ambito del finanaziamento “GenereinComune”, presso la Biblioteca comunale “Licia Cavallo” di Carosino si terrà nella giornata di giovedì 19 settembre dalle 9:00  alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 un incontro informativo. Il Progetto GenereinComune, che vede Regione Puglia, Anci Puglia e il Comune di Carosino collaborare per la realizzazione di un primo esperimento di cultura di genere negli enti locali volto a garantire la promozione e la tutela della parità di genere e pari opportunità nelle Amministrazioni pubbliche. Le attivitrà formative sono a cura del Centro di Eccellenza per la...

Read More

XXII edizione del “Giovanni Paisiello Festival”

Ritorna dal 28 settembre al 18 ottobre il Giovanni Paisiello Festival,  la rappresentazione organizzata dall’Associazione culturale Amici della Musica “Arcangelo Speranza” APS Questa nuova edizione offre al pubblico tre melodrammi: Il Faraone sommerso (1709) di Nicola Fago, il più celebre operista nato a Taranto (ovviamente se si esclude Paisiello!), è tratto dal Libro dell’Esodo e rende con musiche di coinvolgente pathos la vicenda di Mosè e Ramses, entrata nell’immaginario collettivo grazie a film come I dieci comandamenti o Il principe d’Egitto. L’ensemble barocco La confraternita de’ Musici, diretto da Cosimo Prontera, restituirà le emozioni, a tratti davvero struggenti, che...

Read More

Iscriviti alla newsletter del CSV Taranto

Ora sei iscritto alla newsletter

preload imagepreload image