Autore: Redazione

Secondo concerto di “ArmoniE nei Chiostri” in Città Vecchia

Torna con  un nuovo concerto la rassegna musicale ArmoniE nei Chiostri a Taranto… Scopriamo con la Musica le Bellezze di Taranto caratterizzata da una formula innovativa. Questa rassegna, infatti, unisce la valorizzazione di luoghi e concerti di musica da camera nelle cornici antiche e di pregio architettonico dei Chiostri della Città vecchia di Taranto. Il secondo concerto è in programma alle ore 20.00 di oggi, mercoledì 4 agosto, nella splendida cornice del Chiostro MuDi (Museo diocesano) nella città vecchia di Taranto. Ad esibirsi questa volta sarà il duo composto dal talentuoso violoncellista Alessandro Mauriello e dalla madre e pianista Angela...

Read More

La traversata di Niccolò da Taranto a Leuca per donare la sua barca

È partito da Taranto il progetto benefico Lingua blu che, lo scorso 31 luglio , ha visto Niccolò veleggiare, insieme al suo cane e al padre, alla volta di Santa Maria di Leuca per regalare la sua barca a un’associazione no profit che la utilizzerà per la vela-terapia. È particolare la storia del tarantino Niccolò, con un passato di grande velista: nel 2013, nel pieno dei suoi vent’anni e degli studi universitari a Londra, è rimasto vittima di una malattia grave e rara che gli ha impedito di muoversi e parlare per un lungo periodo. Il buio: sottoposto a...

Read More

Lettera di Peacelink a Draghi

I processi per “disastro ambientale” sono spesso tecnicamente complessi. Applicare tempi eccessivamente stringenti nelle indagini significherebbe indebolire le prove. Così pure i tempi per l’appello e la Cassazione devono tenere conto della oggettiva difficoltà dei processi ambientali. Peacelink scrive una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi Gentile Presidente, la riforma della giustizia è attualmente oggetto di un approfondimento critico e a tal fine Le scriviamo per chiederLe di includere in tale approfondimento critico gli ecoreati, e in particolare il “disastro ambientale”. I processi per “disastro ambientale” si rivelano spesso molto complessi dal punto di vista tecnico-scientifico. Applicare tempi...

Read More

Federconsumatori: Importante vittoria a favore dei cittadini

Federconsumatori ha vinto, con ADOC, CittadinanzaAttiva e altre associazioni, una importante battaglia di civiltà in difesa dei cittadini: l’ASL Taranto non solleciterà più ai pazienti il pagamento delle prestazioni di pronto soccorso non seguite da ricovero, anteriori al 30 giugno del 2016. Lo stesso vale per i ticket non versati per un’esenzione dichiarata ma insussistente. «Bene ha fatto il Consiglio regionale – ha dichiarato Maria Antonietta Brigida, presidente di Federconsumatori provinciale di Taranto – ad approvare all’unanimità la Legge regionale che dispone questo importante atto a favore di migliaia di cittadini, un provvedimento ancora più opportuno in questo momento...

Read More

Co-progettazione di iniziative nelle scuole in collaborazione con il Terzo settore

Il Ministero dell’Istruzione seleziona Enti del Terzo settore con cui attivare una collaborazione mediante co-progettazione, volta alla realizzazione di Progetti, ai sensi dell’art. 55, comma 3 del D.Lgs. n. 117/2017. A tale realizzazione, provvederanno, in una fase successiva e in collaborazione con gli Enti selezionati, le Istituzioni scolastiche, individuate dal Ministero mediante ulteriore procedura di selezione. Le idee progettuali presentate dagli Enti dovranno avere ad oggetto i seguenti ambiti tematici: a) contrasto alle mafie e legalità b) inclusione c) sostenibilità e transizione ecologica d) promozione dell’internazionalizzazione dei percorsi formativi e) promozione del libro e della lettura Nello specifico, il Ministero...

Read More

Con “Lingua Blu” da Taranto a Leuca per donare una barca

Parte da Taranto il progetto benefico “Lingua blu” che vedrà Niccolò, un ragazzo tarantino, veleggiare, insieme al suo cane, alla volta di Santa Maria di Leuca dove regalerà la sua barca a un’associazione no profit che la utilizzerà per la vela–terapia. È particolare la storia di Niccolò, un grande velista, socio da oltre un anno dell’APS Salpiamo di Taranto. Dal 2013, nel pieno dei suoi vent’anni e degli studi universitari a Londra, Niccolò è rimasto vittima di una malattia grave e rara che gli ha impedito di muoversi e parlare per un lungo periodo; ma oggi, grazie ad una faticosa e...

Read More

Bilancio positivo per i Laboratori Estivi dedicati ai minori in povertà educativa

Prevenire e contrastare la povertà educativa minorile anche nel periodo estivo attraverso attività ludiche e di potenziamento allo studio capaci di attrarre i minori a rischio di abbandono scolastico, e creare con loro relazioni di fiducia e partecipazione. E’ questo il senso dei Laboratori Estivi promossi dall’Associazione Europa Solidale di Taranto nell’ambito del progetto Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. In questo percorso laboratoriale l’Associazione Europa Solidale ha siglato una convenzione con “La Mediana”, Associazione di Promozione Sociale che...

Read More

Si ricostituisce l’AIDO a Martina Franca

Riparte a Martina Franca l’AIDO – Associazione italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule che promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione. L’assemblea ricostitutiva del Gruppo comunale di Martina Franca dell’AIDO si terrà alle ore 18.30 di lunedì 2 agosto, presso la Casa del Volontariato in Via Mottola n.1 a Martina Franca. L’Assemblea è stata convocata dal presidente provinciale Aido Taranto, Giuseppe Dimonopoli, una iniziativa che, avallata dal vicepresidente nazionale AIDO Vito Scarola, è stata fortemente voluta da alcuni degli oltre 1.500 soci AIDO di Martina Franca, tra questi il dottor Lorenzo...

Read More

“Amori e Corpi in Resistenza”: il 28 Luglio il primo Grottaglie Pride

«Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.» San Francesco D’Assisi Prosegue l’onda pride provinciale. Al Martina Franca Pride e al Ginosa Pride segue, con il claim «Amori e Corpi in Resistenza», il Grottaglie Pride, in programma domani, mercoledì 28 luglio. Sarà una manifestazione di lotta, celebrazione, rivendicazioni, con testimonianze, image theatre, performance, proiezioni. A partire dalle ore 18.30 Piazza Regina Margherita a Grottaglie  sarà animata da una serie di attività di educazione non formale, utili a facilitare processi di comunità. Sono previsti workshop di teatro di immagine e story...

Read More

Ritorna la Mostra D’Arte dell’Associazione Pulsano d’A mare

Per il quinto anno consecutivo l’ Associazione Pulsano d’A mare organizza, con il patrocinio del Comune di Pulsano, una nuova edizione della Mostra D’Arte realizzata in collaborazione con la Maestra d’arte Giulia Caprio dell’Associazione “I colori dell’anima”. L’evento, targato Estate 2021, prevede tre date a luglio e tre nel mese di agosto dalle ore 19.00 alle 24.00: lunedì 26 martedì 27 mercoledì 28 luglio lunedì 16 martedì 17 mercoledì 18 agosto Gli eventi saranno ospitati presso i locali del Castello De Falconibus  e vedranno la partecipazione di 30 artisti locali, coordinati dalla maestra A. Giulia Caprio dell’Associazione “I colori dell’anima”. Naturalmente l’evento...

Read More

Iscriviti alla newsletter del CSV Taranto

Ora sei iscritto alla newsletter

preload imagepreload image