Autore: Redazione

I bambini in viaggio verso l’isola dei delfini con il laboratorio “Jonian Kids” della JDC

Tornano i laboratori magici Jonian Kids che comprendono attività studiate dal team di biologi e ricercatori della Jonian Dolphin Conservation per bambini, dai 5 anni in su. Il prossimo laboratorio è in programma per sabato 25 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso Ketos, la sede della Jonian Dolphin Conservation a Palazzo Amati, in Città vecchia a Taranto. Jonian Kids è ispirato a “Ciclaminia e i segreti dell’isola dei delfini”, un libro di favole in cui la piccola fata Lulù e gli altri protagonisti, sventati i piani malefici del mago Caos, partono per un viaggio perso la favolosa isola dei delfini...

Read More

Bando Servizio civile universale 2025. I progetti a Taranto

Scade il 18/02/2025 14:00 Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero. In particolare: 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1); 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti,...

Read More

A Taranto il Workshop “There is a Plan B. Ripensare il futuro dei territori fragili”

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con l’Università di Bari “A. Moro”, promuove il Workshop internazionale  There is a Plan B. Ripensare il futuro dei territori fragili che si terrà martedì 28 gennaio dalle 10.00 alle 18.00 presso la Sala Conferenze del Dipartimento Jonico, Università degli Studi di Bari (Ex Caserma Rossarol) in Via Duomo 261 a Taranto. Sarà una giornata di lavoro e riflessione per esplorare possibili scenari futuri di sviluppo delle zone di sacrificio, aree caratterizzate da vulnerabilità socioeconomica e ambientale. Dal confronto tra esperienze e casi internazionali e dal lavoro di tavoli tematici con studiosi e ricercatori, esponenti di enti locali, associazioni, imprese e parti sociali,...

Read More

ArmoniE per Ricordare IX edizione, secondo appuntamento

Dal 2017 l’Associazione ArmoniE OdV dedica la rassegna ArmoniE per Ricordare, nel “Mese della Memoria”, al ricordo delle vittime della Shoah, dei Campi di Concentramento e Sterminio polacchi e non solo. L’annuale appuntamento, creato 9 anni fa, “ricorda” in primis la figura di San Massimiliano Kolbe, che offrì la propria vita, in cambio di quella di un padre di famiglia, ad Auschwitz nel 1941, ma anche tutte le oppressioni, le persecuzioni e le ingiustizie a cui ancora assistiamo. Il secondo appuntamento della IX edizione della Rassegna fa tappa, sabato 25 gennaio, aVilla Castelli, in provincia di Brindisi. Alle 18.30 presso la Sala Consiliare...

Read More

Proiezione del film “Il treno dei bambini”…per non dimenticare

Lunedì 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz sancendo la fine dell’Olocausto, si celebra  il Giorno della Memoria.  In previsione di questa giornata, domani, giovedì 23 gennaio, l’Università Popolare Zeus di Taranto ha organizzato la proiezione del film Il treno dei bambini che si terrà presso la sede dell’associazione in Via Abruzzo,102 p.t. alle 17:00. Il film, liberamente tratto dal romanzo di Viola Ardone e diretto da Cristina Comencini, è ambientato nella Napoli dell’immediato dopoguerra e racconta la storia di Amerigo, un bambino che per volontà della madre, Serena Rossi,  viene mandato a...

Read More

#UNIAMOleforze, la Campagna per la “Giornata delle Malattie Rare”

Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata delle Malattie Rare, ma sempre di più si parla di mese delle malattie rare, una comunità di oltre 2 milioni di persone soltanto in Italia. UNIAMO, in qualità di Coordinatore nazionale del Rare Disease Day, svilupperà come di consueto dal 2008 iniziative specifiche. In particolare, in continuità con le precedenti edizioni, la Federazione approfondirà il tema del “viaggio”, metafora del lungo e spesso faticoso percorso che compiono i pazienti e le loro famiglie dal momento in cui impattano con la malattia. Sono più di 50 gli appuntamenti in...

Read More

Nuovo bando 2° trimestre 2025 – Programmi dell’Accesso

Aperte le iscrizioni per partecipare al 2° trimestre 2025  dei Programmi dell’Accesso con scadenza il 2 marzo 2025. Le puntate andranno in onda da aprile a giugno 2025. E’ da giugno 2019 che il Co.Re.Com. (Comitato regionale per le Comunicazioni), insieme a RAI Puglia, realizza le puntate dei Programmi dell’Accesso, trasmissione a cui possono partecipare vari soggetti tra cui le Associazioni e il mondo del no-profit pugliese, per parlare della propria attività sul territorio, facendosi conoscere al grande pubblico. Ogni soggetto partecipante ha diritto GRATUITAMENTE ad uno spazio di tre minuti, registrando presso gli studi RAI e realizzando una intervista con...

Read More

Nuovo appuntamento della Rassegna concertistica Interenazionale “APULIA”

Proseguono gli appuntamenti con la IV edizione della Rassegna Concertistica Internazionale “Apulia” organizzata dall’Associazione musicale Guitar Artium ODV e patrocinata dal CSV Taranto ETS, dal Comune di Taranto, dalla Provincia di Taranto e dalla Regione Puglia. Il prossimo concerto è previsto per domenica 26 gennaio alle ore 18.30 presso il Palazzo di Città. In scena il Duo “Pitros” composto da: Luigi Santo alla tromba Daniela Gentile al pianoforte. In 20 anni di attività, il duo ha tenuto concerti in Europa, Asia ed America ed ha all’attivo oltre 500 concerti. Si è esibito in importanti sale da concerto; tra queste,...

Read More

Premio per la pace Giuseppe Dossetti 2025

C’è tempo fino al 31 marzo 2025 per partecipare alla XVI edizione del Premio per la pace Giuseppe Dossetti, il riconoscimento ideato e promosso da Comune di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna insieme alla Fondazione Pietro Manodori per valorizzare l’operato di associazioni e singoli cittadini del territorio nazionale che abbiano compiuto “azioni di pace” coerentemente con i principi affermati da don Giuseppe Dossetti nella sua vita. Il premio, oltre a ricordare la figura e l’opera di Dossetti, vuole infatti far emergere e dare un riconoscimento a chi, con la propria attività e...

Read More

Centro d’ascolto e di aiuto psicologico all’Anteas di Taranto

Anche quest’anno presso la sede dell’A.N.T.E.A.S. – Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà Taranto APS in C.so Umberto 144, sarà attivo un centro d’ascolto gestito da personale qualificato che risponderà alle esigenze di natura psicologica di tutti coloro che ne faranno richiesta. Il servizio, aperto a tutti, è gratuito e nasce per dare risposta a tutte quelle situazioni di disagio presenti tra giovani ed anziani. Trovare uno spazio in cui poter essere accolti ed ascoltati, poter esprimere liberamente le proprie emozioni e manifestare con libertà angosce, ansie, dolori che minano la serenità del vivere quotidiano, costituisce...

Read More