A partire dal 23 luglio 2018 il Comune di Taranto, ha predisposto e ottimizzato il recupero e soccorso dei gatti randagi feriti o evidentemente ammalati.
La stessa normativa è già in vigore ormai da diversi anni anche per il recupero e soccorso dei cani randagi.
La nuova procedura operativa prevede la segnalazione da parte di chi rinviene un gatto o un cane randagio ferito chiamando il centralino del pronto intervento della Polizia Municipale: 099/7323204 che, secondo le nuove disposizioni, non attiverà più il medico veterinario ASL ma il servizio di Pronto Intervento Zoofilo al 329/6094324 (tramite whatsapp).
I gatti e i cani randagi feriti saranno prelevati e trasportati presso uno dei quattro veterinari convenzionati con il Comune di Taranto per le necessarie cure del caso.
Per il miglior funzionamento del servizio di prelievo e soccorso, è opportuno segnalare solo i gatti e i cani randagi effettivamente feriti o ammalati per evitare inutili sovrapposizioni di interventi e spreco di prezioso tempo e risorse in interventi inutili.
Si rammenta che è necessario mettere in sicurezza l’animale ferito e tenerlo sotto controllo sino all’arrivo dei soccorritori zoofili.
Si segnala inoltre che nell’ambito del Progetto SOS Animali Feriti, il Pronto Intervento Zoofilo, si occupa anche del recupero di:
- fauna selvatica,
- volatili,
- tartarughe,
- cetacei.
Per segnalare questi animali è possibile rivolgersi ai numeri: 393/161.77.01 (Presidente WWF Taranto, dott. Fabio Millarte) – 329/609.43.24 (Responsabile operativo WWF Taranto, Emilio Stola) – pagina Facebook: https://www.facebook.com/progettososanimali/posts/wwf-taranto-onlus-asd-cinofila-nazionale-balto-e-togo-di-tarantosos-animali-nucl/353744158164073/