Si terrà lunedì 24 marzo a partire dalle ore 9.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari in Via Duomo n. 259 a Taranto, il Convegno “P.R.I.A.M.O.: un progetto di comunità per il contrasto della povertà educativa e digitale nel territorio jonico” che si inserisce nell’ambito del progetto nazionale omonimo (P.R.I.A.M.O. Patti di comunità “intelligenti” per favoRire un programma Interdisciplinare di digitAl Mentoring per giOvani NEET del Sud Italia).
Esso propone l’impiego dell’Intelligenza Artificiale generativa (AI-Gen) come strategia pedagogica per contrastare la povertà educativa e digitale, affrontando da più angolature scientifiche le esigenze formative, le difficoltà di apprendimento e le fragilità sociali emergenti dal territorio jonico.
La prospettiva di fondo è quella di favorire la transizione digitale, umana ed ecologica dei territori del Sud Italia, anche attraverso un approccio creativo e artistico-culturale.
A partire dalle 15:00, la sessione convegnistica lascerà spazio all’esibizione Far finta di essere Gaber, spettacolo intenso e poetico scritto e interpretato da Salvatore e Francesco Saverio Cosentino.
Il Convegno, cui parteciperanno diverse autorità istituzionali è il primo evento a sostegno di una ricerca-azione sul territorio jonico che l’unità locale di UniBa svolgerà da qui a ottobre 2025 nelle città di Taranto, Matera e Cosenza.