Sarà presentato lunedì 28 ottobre alle 17:30 (accogliuenza ore 17:00) presso la Biblioteca Comunale Pietro Acclavio in via Salinella, 31 a Taranto il libro di Ilaria Crippi dal titolo Lo spazio non è neutro. L’incontro è organizzato da Le mele di Artemisia, collettiva transfemminista di Taranto.

Grazie al contributo dell’autrice Ilaria Crippi, saranno affrontati i temi di accessibilità, abilismo e disabilità. Attraverso le letture del suo libro e pratiche laboratoriali, si aprirà un dibattito per collettivizzare esperienze e vissuti, provando anche a creare una contro-narrazione sui temi di accessibilità e disabilità.

Da Lo spazio non è neutro: “Comprendere il concetto di abilismo e di antiabilismo consente di fare un atto di responsabilità politica affinché ciascun di noi possa assumere un ruolo nel processo di decostruzione del sistema in cui viviamo per ribaltarlo, a partire dal modo in cui percepiamo l’ambiente (“Come se la vivrebbe una persona disabile in questo spazio?”). Il termine abilismo, e quello di antiabilismo, consentono di riconoscere e mettere in discussione ciò che viene “dato per scontato sui corpi-menti, su come dovrebbero muoversi, su dove dovrebbero muoversi, su dove dovrebbero stare e su chi ha il potere di deciderlo”

L’incontro potrà essere seguito anche online, il giorno prima dell’evento sui canali social  condivideremo il link il giorno prima sui nostri canali Social: