Prenderà il via venerdì 28 febbraio, il Festival Permanente del Viaggio e della Scoperta “Nuovi Mondi” realizzato dall’associazione Contaminazioni. Il Festival è un’esperienza culturale straordinaria che si propone come un crocevia tra arti, scienza, tecnologia e turismo, celebrando la diversità e la connessione tra passato, presente e futuro, esplorando la pluralità e l’interconnessione che caratterizzano il Mediterraneo.
Il festival itinerante si pone come una celebrazione della creatività umana in tutte le sue forme: poesia, teatro, musica, danza e letteratura, strumenti attraverso cui indagare i temi del viaggio, della scoperta e del cambiamento. Ogni tappa invita il pubblico a riflettere sulle trasformazioni, fisiche e interiori, che ogni scoperta porta con sé, ripensando confini, storie e possibilità che ci uniscono come comunità globale.

L’evento straordinario che darà il via a “Nuovi Mondi” è “Che ci faccio qui in scena” di Domenico Iannacone, che si terrà alle ore 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto.

Un appuntamento unico, in cui il giornalismo si intreccia con il teatro, trasformando le inchieste in un’esperienza di profonda riflessione e coinvolgimento. Un viaggio emozionante tra le storie che la televisione non riesce a raccontare fino in fondo. Sul palco, Iannacone trasforma le sue inchieste in un’esperienza intima e toccante, capace di accendere riflessioni profonde e di dare voce a chi spesso non ne ha.

Il festival, con la sua formula innovativa e diffusa durante tutto l’anno, si propone di esplorare i temi della scoperta, del viaggio e del cambiamento attraverso arti, cultura, innovazione e pensiero critico, rendendo Taranto e la Puglia protagoniste di un dialogo culturale aperto e dinamico.

Biglietti disponibili a questo link: https://tinyurl.com/5n6bfypn oppure al botteghino del Teatro Orfeo