E’ una iniziativa di Fondazione con il Sud e Forum terzo settore quella di costituire il “Gruppo di lavoro permanente sul tema dei beni confiscati alle mafie” con l’obiettivo di seguire con continuità e con i necessari approfondimenti le questioni relative al sistema di valorizzazione e gestione.
Il gruppo sarà coordinato dal project manager Luigi Lochi e seguirà in particolare il dibattito in corso e le iniziative che diversi soggetti, istituzionali e non, assumono in materia di revisione del sistema di valorizzazione e gestione dei beni confiscati alle mafie.
La confisca dei beni costituisce un duro colpo alle mafie e afferma il primato dello Stato: la loro utilizzazione a fini sociali li restituisce alla Comunità, contrastando, sui territori, il consenso alle organizzazioni criminali.
Per questo motivo è necessario che le assegnazioni dei beni agli enti del terzo settore siano accompagnate dalla disponibilità di adeguate risorse finanziarie che ne consentano la ristrutturazione e la gestione, e a tal fine sarebbe giusto e opportuno utilizzare le risorse economiche confiscate, attualmente destinate al Fondo unico di Giustizia.
Per approfondimenti consulta il sito di Fondazione con il Sud
In evidenza foto del Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi, realizzato in un bene confiscato a Polistena (RC) – credits: sito Fondazione con il Sud