Il Movimento Shalom di Taranto e le sezioni Shalom pugliesi anche quest’anno aderiscono alla campagna annuale Le Mele della Pace che ha lo scopo di contribuire ai progetti di cooperazione internazionale in Burkina Faso a favore dell’istruzione delle giovani generazioni attraverso il progetto “Borse di studio per l’Institut Polytechnique Privé Shalom – IPS”, una università privata con le facoltà di agroeconomia, diritto e scienze della comunicazione fondata dal Movimento Shalom nazionale nel 2010 a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso.

La situazione economica del paese e la presenza del terrorismo jihadista fa sì che spesso ragazzi e ragazze meritevoli ma privi di mezzi economici debbano rinunciare al proprio diritto all’istruzione. Ecco l’obiettivo della Campagna Le Mele della Pace: l’assegnazione di borse di studio a studenti indigenti con cui si garantisce l’accesso alla formazione per partecipare alla creazione di una generazione in grado di offrire contributi qualificati e significativi per la crescita dell’Africa. La convinzione infatti è che senza conoscenza non possa esserci sviluppo e che quindi il diritto all’istruzione sia un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa.

Quest’anno le Mele della pace shalom saranno vendute sabato 1 e domenica 2 marzo sul sagrato di alcune parrocchie locali, secondo gli orari consueti delle S. Messe:
– a Taranto c/o Parrocchia S. Pio X e in piazza S. Pio X e c/o Parrocchia Madonna delle Grazie in via Falanto, con la collaborazione del Gruppo Giovani e del Gruppo Migrantes parrocchiale,
– a Massafra c/o Parrocchia S. Cuore di Gesù in via Zara,
– a Mottola c/o Parrocchia S. Cuore di Gesù in via Deledda.
A San Giorgio Jonico le Mele della Pace – Movimento Shalom saranno promosse su prenotazione in collaborazione con l’Associazione Nazionale Sottoufficiali d’Italia A.N.S.I. di San Giorgio Jonico.

Con un piccolo contributo si riceverà un sacchetto con 2 kg di mele, se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno, le mele Shalom fanno molto di più perché hanno il sapore dell’amore per il prossimo.
Il contributo donato aiuterà a diffondere il diritto all’istruzione, un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa.

In alternativa gli interessati possono anche contattare l’associazione e prenotare i sacchetti: katia@movimento-shalom.org – shalom15@inwind.it – WhatsApp: 380/356 3458