Operativo fino al 25 marzo 2025 l’Avviso pubblico per la co-progettazione e l’attuazione delle attività di sportello e di comunicazione rivolte alle vittime di reato nel territorio della Regione Puglia nell’ambito del progetto “Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi”.

L’Avviso si rivolge agli Enti del Terzo Settore, in forma singola o in ATS, ed è finalizzato all’individuazione di un soggetto chiamato ad assicurare alle vittime di reato informazione, assistenza, sostegno e protezione, nonché a garantire servizi qualificati e di prossimità efficaci ed efficienti, favorendo l’accesso delle vittime ad una informazione corretta sulla tutela dei propri diritti ed interessi prima, durante e dopo il procedimento penale, in ottemperanza al diritto di informazione e sostegno alle vittime di reato, introdotto dalla Direttiva UE 2012/29.

Possono partecipare alla manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore, indicati all’art. 4 del D.lgs 117/2017 ad eccezione di reti associative e società di mutuo soccorso, in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) essere iscritti Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS);
  • b) avere sede legale e/o operativa sul territorio della Regione Puglia;
  • c) essere regolarmente iscritto alla C.C.I.A. laddove previsto;
  • d) avere esperienza almeno triennale del soggetto proponente (o del soggetto Capofila in caso di ATS) nella realizzazione di attività di informazione e assistenza alle vittime di qualsivoglia reato;
  • e) assenza di pantouflage ai sensi dell’art.53, comma 16-ter, del D.lgs n. 165/2001, come modificato dalla L. n. 190/2012 ed ulteriormente disciplinato dal D.Lgs. n. 39/2013;
  • f) assenza, relativamente al legale rappresentante ed a tutti i soggetti muniti di rappresentanza, di cause di divieto, di decadenza o di sospensione, di cui agli articoli 6 e 67 del d.lgs. n. 159/2011, di condanne penali, di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa e di ogni altra situazione soggettiva che possa determinare l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione.

In caso di ATS, i requisiti devono essere posseduti da ciascun componente dell’ATS, fatta eccezione per il punto d), richiesto obbligatoriamente quale requisito di ammissibilità al solo soggetto capofila.

Non è consentita la partecipazione di un soggetto sia come singolo che in ATS con altri partecipanti alla presente procedura, ovvero la partecipazione di uno stesso partner in più distinte ATS.

La Dotazione finanziaria ammonta complessivamente a € 242.780,62

Modalità di partecipazione 
Entro la data del 25 marzo 2025, i soggetti interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione  e la proposta progettuale corredate di tutte le dichiarazioni previste dall’Avviso, utilizzando gli appositi modelli ad esso allegati e inviando la documentazione  esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: servizisociali_pariopportunita@pec.rupar.puglia.it  
La pec deve avere ad oggetto la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per la co-progettazione operativa e l’attuazione delle attività di sportello e comunicazione del progetto Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi”.

Avviso e allegati alla sezione Welfare, diritti e cittadinanza del sito della Regione Puglia

 

Immagine in evidenza: Foto di Tumisu da Pixabay