Smile Puglia, ente di formazione accreditato con la Regione Puglia, e la Rete delle Fattorie Sociali terranno presso l’Oasi WWF di Monte Sant’Elia un corso di formazione per la realizzazione di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione l’uomo, in particolare bambini, persone anziane e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici, può trarre notevole giovamento. La convivenza con gli animali d’affezione, se correttamente impostata, può rappresentare già di per sé fonte di beneficio per la società e gli animali domestici possono svolgere anche un importante ruolo di mediatori nei processi educativi e terapeutico-riabilitativi.
Si è pertanto osservata la diffusione in diversi ambiti, sia pubblici che privati, degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA, genericamente noti come pet therapy). Gli IAA hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici. Gli animali maggiormente impiegati sono il cane, il cavallo, l’asino, il gatto ed il coniglio.
Tali interventi sono rivolti prevalentemente a persone con disturbi della sfera fisica, neuromotoria, mentale e psichica, dipendenti da qualunque causa, ma possono essere indirizzati anche a individui sani.
Il percorso formativo previsto al cap. 9 delle linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA) prevede:
- Un corso propedeutico;
- Corsi base dedicati alle singole figure dell’équipe multidisciplinare;
- Un corso avanzato.
Il Corso di Formazione Propedeutico è rivolto agli operatori della Relazione d’Aiuto e a tutti gli interessati che vogliano svolgere Attività Assistite con gli Animali (AAA): Psicoterapeuti, Medici, Psicologi e Operatori con esperienza di lavoro in ambito educativo e pedagogico. Si rivolge anche ai veterinari, insegnanti, insegnanti di sostegno, diplomati in ambito socio-assistenziale e altre figure affini.
Il Corso Propedeutico agli IAA fornisce nozioni di base sugli IAA e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e i contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’équipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA.
Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito di progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe.
Le date sono: 11 -12 – 13 OTTOBRE 2018. Le lezioni si svolgeranno presso l’Oasi WWf Monte Sant’Elia – Strada provinciale 53 Mottola/Martina Franca (N 40°39,009’- E 17°6,710’)
Per ogni informazione sulle modalità di iscrizione potete contattare: Anna Antonella Pilolli, referente Smile Puglia: 349/664 20 53 – 080/5796757 – pilolli.smile@gmail.com – amministrazione@smilepuglia.it – www.smilepuglia.it
Allegato il PROGRAMMA DIDATTICO