Si terranno il 15 e il 22 marzo p.v. i laboratori e le passeggiate inclusive in natura presso l’Oasi WWF Monte Sant’ Elia organizzate dall’Associazione WWF Trulli e Gravine.
I 2 appuntamenti hanno l’ obiettivo di scoprire e valorizzare la ricca biodiversità del Parco Naturale ‘Terra delle Gravine’ con attività dedicate ai diversamente abili.
- Sabato 15 marzo, dalle ore 10:00 alle 12:30, è prevista una passeggiata per riconoscere le tracce degli animali selvatici. Ogni partecipante, inoltre, realizzerà il proprio ‘animalario’ con un laboratorio per ricalcare le impronte di mammiferi tra cui quelle di volpe, lupo, cinghiale, tasso.
- Sabato 22, sempre dalle ore 10:00 alle 12:30, daremo il benvenuto alla primavera con una passeggiata per riconoscere i fiori dell’ oasi WWF Monte Sant’ Elia e realizzare un erbario con le foglie raccolte delle diverse specie riconosciute in campo.
Le attività saranno condotte da un esperto e appassionato naturalista, Pietro Chiatante, che con professionalità e in maniera partecipativa, coinvolgerà i presenti nel percorso di conoscenza di piante e animali selvatici.
La partecipazione alle attività è gratuita, dedicata a persone con disabilità e a numero limitato.
Nell’ambito di questa iniziativa si lancerà l’invito ad impiegare la “joelette“, una carrozzina fuoristrada monoruota, che permette a qualsiasi persona con disabilità di fare escursioni con l’aiuto di almeno due accompagnatori messa a disposizione dall’ Associazione Mister Sorriso ODV-ETS per favorire l’accessibilità in natura ai diversamente abili motori.
Per info e prenotazioni: 320 606 7922