Nell’ambito del programma Eventi-Natura 2025 dell’Oasi LIPU Gravina di Laterza – realizzato grazie ai contributi della Provincia di Taranto e del Comune di Laterza – sabato 24 e domenica 25 maggio si terranno due eventi: La vita di notte e Le piante tossiche delle gravine.
Si parte sabato 24 con La vita di notte: Civette, barbagianni, gufi e assioli saranno i protagonisti della serata. Dopo un’interessante diaproiezione sui rapaci notturni, e non solo, a cura del Dott. Gaetano Luce, è prevista una passeggiata lungo il sentiero n.3 dell’Oasi per effettuare una breve escursione, durante la quale si potranno ascoltare i versi dei rapaci notturni (Strigiformi). Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking/ginnastica.
CONTRIBUTI
Contributo: 5,00 € (soci Lipu: 3,00 €). La visita guidata è a numero chiuso: massimo 25 partecipanti.
PROGRAMMA
– ore 21,00
Registrazione dei partecipanti presso il centro visite dell’Oasi
– ore 21,15
Inizio lezione in aula didattica
– ore 21,45
Visita guidata lungo il sentiero n. 3 dell’Oasi
– ore 23,00 c.ca
Rientro al centro visite
Si prosegue domenica 25 con Le piante tossiche delle gravine: Un viaggio nel mondo delle principali piante tossiche e velenose che si possono incontrare nell’area delle
gravine. Il dott. Manuél Marra, operatore didattico dell’Oasi, parlerà delle piante tossiche e dei loro principi attivi. A seguire prevista una escursione dedicata alla conoscenza delle specie tossiche/velenose incontrate lungo il sentiero. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking/ginnastica.
CONTRIBUTI
Contributo: 5,00 € (soci Lipu: 3,00 €). La visita guidata è a numero chiuso: massimo 25 partecipanti.
PROGRAMMA
– ore 10,00
Registrazione dei partecipanti presso il centro visite dell’Oasi
– ore 10,15
Inizio lezione in aula didattica
– ore 11,00
Visita guidata lungo il sentiero n. 3 dell’Oasi
– ore 13,00 c.ca
Rientro al centro visite
Info e prenotazioni
339.3311947
320.3898712