La Fondazione Allianz UMANA MENTE vuole offrire questo grande abbraccio solidale e la possibilità di andare in bici a tante famiglie italiane attraverso la donazione di 20 HUGBIKE®, una per regione d’Italia. Verranno preferiti Enti del Terzo Settore che daranno la possibilità al un maggior numero di persone con disabilità possibile (almeno 50 persone all’anno) di provare l’emozione di andare in bici in totale sicurezza.
Questo Progetto vuole dare la possibilità a ragazzi con disturbo dello spettro autistico o con altre disabilità di coltivare la passione della bicicletta in totale sicurezza in una logica di integrazione e partecipazione sociale. L’idea è nata da un padre che voleva condividere con il proprio figlio la sua passione per la bici e ha quindi progettato un sistema che gli consentisse di portare in bici il figlio facendogli provare l’ebbrezza del vento fra i capelli ma al tempo stesso facendolo sentire al sicuro. L’ HUGBIKE® è un tandem differente: si guida dal sellino posteriore, grazie ad un lungo manubrio che fa sì che il passeggero che siede davanti sia “abbracciato” da chi conduce il tandem.
La produzione delle HUGBIKE® è realizzata da un gruppo di ragazzi con disturbo dello spettro autistico – seguiti dalla Fondazione Oltre il Labirinto – che hanno contribuito alla realizzazione dei primi prototipi de la “bicicletta degli abbracci”; questa definizione si sposa – oltre che per la particolare posizione di guida in cui il guidatore “abbraccia” il passeggero – anche per la particolare visione etica che caratterizza il progetto di produzione delle bike.
Per partecipare al bando, è necessario compilare la scheda allegata al bando in ogni sua parte e restituendola via mail, a info@umana-mente.it unitamente all’informativa privacy entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 23 febbraio 2018.
I beneficiari del bando, individuati a discrezione insindacabile della Fondazione Allianz UMANA MENTE, saranno resi noti sul sito della Fondazione Allianz UMANA MENTE (www.umana-mente.it) il 2 marzo 2018.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata del sito UMANA MENTE