Aviva Italia Holding S.p.a. organizza una iniziativa a scopo benefico e sociale denominata “Aviva Community Fund” al fine di individuare progetti di utilità sociale a cui destinare un contributo economico.
L’Iniziativa si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni residenti o domiciliati sul territorio italiano in possesso di una connessione a internet e un indirizzo email valido. La fase di candidatura è riservata ai soli utenti maggiorenni. I minori di 18 anni potranno invece partecipare all’Iniziativa esclusivamente per la votazione dei progetti.
Ogni progetto deve essere collegato ad un’organizzazione non profit che si farà carico del suo svolgimento e della sua gestione.
Aviva Community Fund supporta piccoli e grandi progetti a favore del territorio con donazioni fino a 15.000€ nell’ambito di tre diverse categorie:
SOSTEGNO ALLA SALUTE. In questa categoria rientrano tutti i progetti orientati a:
- Sostenere la ricerca scientifica;
- Sostenere la prevenzione;
- Sostenere persone affette da problemi di salute e/o le loro famiglie.
AL FIANCO DEGLI ANZIANI. In questa categoria rientrano tutti i progetti orientati a:
- Supportare la partecipazione attiva alla vita sociale e comunitaria degli anziani, in particolare favorendo l’inclusione sociale di anziani soli;
- Diminuire il digital divide attraverso azioni volte all’avvicinamento degli anziani al mondo digitale;
- Facilitare gli anziani e le loro famiglie nell’affrontare la vita di tutti i giorni (come ad esempio supporto per la spesa/badanti condivise).
OCCUPAZIONE. In questa categoria rientrano tutti i progetti orientati a:
- Riqualificare persone disoccupate – in particolare donne e giovani – con attenzione verso l’aumento delle competenze digitali;
- Avviare percorsi formativi dedicati a persone svantaggiate – in particolare donne e giovani – finalizzate all’assunzione;
- Supporto di attività imprenditoriali che impiegano persone svantaggiate (ad es. disabili, ex detenuti…)
Complessivamente l’Iniziativa avrà durata dal 5 dicembre 2017 al 15 maggio 2018 e si svolgerà in 4 fasi:
- Fase 1 – Candidatura progetti dal 05/12/2017 (h.10.00) al 15/02/2018 (h 18.00);
- Fase 2 – Votazione progetti dal 01/03/2018 (h.10.00) al 29/03/2018 (h.18.00);
- Fase 3 – Annuncio finalisti il 12/04/2018;
- Fase 4 – Annuncio vincitori il 15/05/2018.
Per procedere con la candidatura di un progetto, gli utenti dovranno compilare l’apposito form accessibile nella sezione Candida un progetto presente sul sito.
Scarica il documento termini e condizioni per partecipare all’Iniziativa.