Proseguono gli appuntamenti di ArmoniE di Primavera, una delle più longeve rassegne dell’Associazione ArmoniE OdV.

Nata a Grottaglie nel 2014, da qualche anno si svolge in svariate Città delle province di Taranto e Brindisi nella stagione “della rinascita”: Chiese o Palazzi di interesse storico/architettonico nel Centro delle Città o luoghi nelle periferie, animati da entusiasmo e attività culturali, ospitano la bravura di giovani musicisti e il virtuosismo di artisti di fama internazionale.

L’edizione 2025 vedrà coinvolti 4 comuni:

  • Taranto,
  • Lizzano,
  • Grottaglie,
  • Villa Castelli.

La rassegna ha preso il via lo scorso sabato 22 marzo e si concluderà il 21 giugno p.v. con il consueto appuntamento della Festa della Musica: 8 concerti, tutti con ingresso libero e gratuito, eseguiti non solo da professionisti italiani e stranieri di fama internazionale, ma anche da giovani alunni dell’Istituto Comprensivo “F. G. Pignatelli” con Percorsi ad Indirizzo Musicale di Grottaglie. Ritorna, quest’anno, la formula di affidare a giovani musicisti il preludio musicale di ogni appuntamento al fine di valorizzare e promuovere il talento degli studenti, amalgamandolo al virtuosismo e all’esperienza dei professionisti.

Il prossimo appuntamento è per domenica 30 marzo alle ore 18.30, presso Sala Consiliare “Sen. Pietro Alò” a Villa Castelli, grazie alla stretta e preziosa collaborazione dell’ Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà – ANTEAS Grottaglie e I.C. “F. G. Pignatelli”, la parte introduttiva del concerto sarà dedicata alle performance musicali di giovanissimi studenti, quali Giulia Finamore e Sofia Sgura, pianiste della classe di Pianoforte della Prof.ssa Ivana Capone – I.C. “Pignatelli” Grottaglie.

Trio ITALIAN Women in Music

 

Seguirà il concerto Le Donne dell’Opera del Trio ITALIAN Women in Music (SICILIA/PUGLIA/LOMBARDIA) con:

  • Silvia Di Falco – Soprano,
  • Palma di Gaetano – Flauto,
  • Angela Ignacchiti – Pianoforte

Che proporranno musiche di Verdi, Puccini, Bizet, Bellini, Pergolesi.