Inizia sabato 25 maggio  un viaggio itinerante attraverso la regione Puglia che prevede una serie di incontri, organizzati da Assovegan, sul tema della nutrizione umana con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un corretto modo di nutrirsi, abbandonando abitudini culturali alimentari, deleteri per la salute umana.

L’altro obiettivo è quello di valorizzare il settore agroalimentare locale e i prodotti autoctoni di ogni regione per la salvaguardia dell’ambiente. Sarà dunque un excusurs storico demografico e geografico della storia dell’alimentazione che ha come linea guida quello della comprensione di cosa mangiamo e perchè. Un punto di vista che abbraccia la storia, la medicina e le altre scienze umane ma che volge l’attenzione ad un progetto lungimirante di cambiamento epocale della nutrizione umana nel rispetto della vita in ogni sua forma.

L’evento è rivolto e accessibile a tutte le persone che vogliono approfondire il tema dell’alimentazione e della salute propria e della famiglia da un punto di vista rivisitato e rielaborato.

Appuntamento alle 16:00 presso la Lega Navale di Taranto – Lungomare Vittorio Emanuele III ( accanto alla rotonda).

Moderatore: Dott.ssa Stefania Bottiglia, Ambasciatrice Puglia Associazione Vegani Italiani

Interverrà la Dott.ssa Marina Magazzino, psicopedagogista, esperta in valorizzazione agroalimentare ed educazione alimentare e di Antropologia culturale alimentare, docente Miur di scienze umane, storia e filosofia, frequentante Scuola di Medicina di Bari, iscritta al CdL Infermieristica.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Per info e prenotazioni:
Mara 329/2930251
Stefania 328/3385058