E’ stato presentato il 31 gennaio in Conferenza Stampa A Scuola di Cuore, un Progetto di formazione al primo soccorso per gli Istituti scolastici elaborato e presentato dalla Mediterranean Heart centro di Formazione Salvamento Academy in partenariato con il Nucleo Volontariato e Protezione Civile 25 Palagiano.
Il progetto, patrocinato dal Comune di Palagiano, prevede iniziative mirate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, nonché alla maggiore sensibilità e diffusione sul territorio della cultura del primo soccorso, coinvolgendo il mondo della scuola, dalle primarie alle superiori.
Si calcola che ogni anno in Italia ci siano circa 73.000 casi di arresto cardiaco, cioè 200 al giorno o 1 ogni 7,2 minuti (dati Istituto Superiore Sanità 2010) e che solo il 2% di questi riesca a sopravvivere.
I Precedenti Studi hanno dimostrato che i bambini e gli adolescenti dai 5 ai 18 anni sono in grado di imparare determinate tecniche di primo soccorso e che questa formazione utile per aumentare la loro fiducia. Un punto di forza del progetto è la somministrazione di un manuale di primo soccorso basato sulla conoscenza e la pratica corrente , studiato in base all’età dei bambini e creato dall’Accademia del fumetto.
Tra gli obiettivi :
a) Educazione e sensibilizzazione rivolta alla prevenzione e alla sicurezza.
b) Formazione dei giovani alle manovre di rianimazione cardiopolmonare per garantire
soccorsi tempestivi a una vittima di arresto cardiaco, anche con l’utilizzo del
defibrillatore semiautomatico.
c) Riduzione della mortalità e dei rischi di danni permanenti dovuti ad una tardiva
assistenza sanitaria.
d) Educazione e sensibilizzazione alla cultura del volontariato di Protezione Civile, che
possa stimolare un coinvolgimento ed una responsabilizzazione dei giovani e di tutta la
comunità.
Il Progetto, vedrà la formazione di 250 ragazzi delle Scuole Medie degli Istituti Comprensivi Giovanni XXIII e Gianni Rodari al Primo Soccorso. Saranno organizzate delle giornate formative teorico/pratiche, nel quale saranno coinvolti anche i Docenti, che avranno cura di creare un percorso didattico di laboratorio coinvolgendo anche i genitori, questi ultimi avranno il compito di valutare anche a distanza di alcuni mesi l’apprendimento dei ragazzi.
Gli argomenti trattati spaziano da chiamare il numero di emergenza alla rianimazione fino all’uso del Defibrillatore.
A fine Marzo sarà organizzato un evento finale, con la presenza dei genitori, docenti e di tutto il personale scolastico, dove saranno consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi e saranno visionate tutte le attività di laboratorio eseguite dagli studenti.
Partner del Progetto sono alcune attività di Commerciali di Palagiano che hanno contribuito per l’acquisto dei kit didattici e dei presidi formativi per la buon riuscita dell’evento.
—
Sig. Emiliano ACQUARO
Segretario e Project Manager
Nucleo Volontariato e Protezione Civile 25 Palagiano
Iscritta al registro generale O.d.V. Puglia al n.779/2007
Iscritta al registro territoriale delle organizzazioni di Protezione Civile al n.222/2009 aggiornata al n. 116/2016
Iscritta presso Presidenza Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile con n. DPC/VRE/94709
E mail: segreteria@volontaripc25palagiano.it – Cell 348/1424711
www.volontaripc25palagiano.it