A Palagiano un sabato all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale e, soprattutto, della Pace!

La Consulta delle Associazioni di Palagiano organizza il suo quarto Open Day, una manifestazione che coinvolgerà l’intera comunità a partire dal pomeriggio di sabato 7 giugno, dalle ore 17.30 alle ore 22.30.

La location della manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Palagiano è presso Bachelet (zona campetto di calcio, pinetine e nei pressi dell’IC Gianni Rodari) a Palagiano.

Anche quest’anno l’Open Day propone un’ampia gamma di attività culturali, sociali e sportive;

Conoscere, Cooperare e Sostenere è il tema principale di ogni appuntamento, al quale si affianca anche in questa quarta edizione, la necessità di riaffermare la Pace per tutti i popoli indistintamente, esplorandola attraverso diverse iniziative suddivise in aree di interesse a cui corrispondono aree stand tematiche.

In un’epoca segnata da incertezze a livello globale, l’evento mira a celebrare e riaffermare l’importanza della pace per tutti i popoli indistintamente, offrendo alla comunità una giornata dedicata alla solidarietà e all’inclusione sociale.

Obiettivo della manifestazione è stimolare l’attivazione dinamica del territorio, incoraggiando l’integrazione attiva tra la comunità e le numerose associazioni di volontariato e del terzo settore che operano quotidianamente a favore della collettività; questo processo, in particolare, mira a sostenere coloro che vivono situazioni di disagio, creando opportunità di crescita e miglioramento collettivo guardando ai cittadini nel complesso dell’esistenza umana: dal benessere psicofisico alla cultura e alla creatività, dal gioco all’assistenza, dal sociale allo sport, dalla sicurezza al Volontariato e alla partecipazione al bene comune.

L’Open Day ha, dunque, la doppia mission, intrinseca nella Consulta delle Associazioni, di offrire spazi di aggregazione e socialità per le realtà del terzo settore, facilitando la nascita di una rete per realizzare collaborazioni e occasioni di cooperazione e allo stesso tempo, di offrire visibilità alle singole attività specifiche, al fine di ampliare la consapevolezza sul territorio delle opportunità offerte. Su questa linea, massima attenzione è prestata per le fasce di età più giovani, con attività appositamente pensate per loro, da svolgersi anche con i familiari, senza dimenticare le attività per adolescenti, adulti e anziani.

In particolare, è fondamentale ricordare che chiunque, soprattutto i giovani, hanno la possibilità di svolgere volontariato presso le associazioni del terzo settore del proprio paese.

 

Le Associazioni della Consulta presenti all’Open Day 2025 :

  • ADA dello Jonio,
  • Associazione socio culturale Luce&Sale,
  • Associazione Pro Loco Palagiano,
  • ASD Arcieri di Palagiano,
  • ASD International Taekwondo Cirillo,
  • ASD Apulia Sport Palagiano APS,
  • Circolo ANSPI “M. SS Immacolata”,
  • C.O.V.E.R. A.R. 27 MhZ ODV ETS, GSC – Ciclistico Palagiano,
  • Legambiente Palagiano,
  • Presidio Libera Giovanbattista Tedesco,
  • ASD Marzano Academy,
  • Real Palagiano,
  • Opera Don Bonifacio Azione Verde – ODV – ETS,
  • Associazione di cultura giapponese Aikikai d’Italia,
  • ASD Specialforce, ASD Team Blue Marlin,
  • Pubblica Assistenza Maestrale Soccorso ONLUS,
  • Pubblica Assistenza Nucleo 25 – ODV ETS,
  • ZNS project APS/ETS.

Questo il programma della quarta edizione:

  • 17:30 – Apertura al pubblico
  • 18:30 – Inaugurazione e Saluti istituzionaliù
  • dalle ore 17:30 – Attività culturali, sociali e di protezione civile quali:

– Promozione e divulgazione del progetto Life TURTLENEST finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga marina comune nel Mediterraneo.

– Informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei R.S.U. a cura di Legambiente Palagiano.

– Lettura di opere sul tema della Pace e Distribuzione materiale informativo a cura di Presidio Libera Giovanbattista Tedesco di Palagiano

– Laboratori creativi per bambini gestiti da Opera Don Bonifacio Azione Verde ODV- ETS

– Attività artistiche esperienziali a cura di ZNSproject APS/ETS

– Attività ludiche e motorie per bambini e adulti. Attività figli – genitori ed Esibizione dimostrativa a cura di Associazione di cultura giapponese Aikikai d’Italia

– Mostra dei mezzi e delle buone pratiche di Protezione civile in caso di calamità naturali a cura di Protezione Civile Nucleo 25 – ODV ETS

– Attività di Protezione Civile, dimostrazione di attrezzature e apparecchi elettro medicali a cura di Pubblica Assistenza Maestrale Soccorso ONLUS,

– Mostra dei mezzi e delle buone pratiche di protezione civile al fine di promuovere la cultura della sicurezza partecipata dei cittadini e la partecipazione dei giovani nelle iniziative di solidarietà e di pace, a cura di Protezione Civile C.O.V.E.R. A.R. 27 MhZ ODV ETS.

– Desk interattivi – ADA dello Jonio – Associazione Pro Loco Palagiano – Associazione socio-culturale Luce&Sale

  • dalle ore 17:30 – Attività sportive, quali:

– Esercitazioni di scuola calcio e mini partite a cura di Real Palagiano

– Small sided games calcio ed esercitazione di tecnica calcistica per ogni fascia di età coordinati da ASD Marzano Academy

– Bike Park per bambini e ragazzi con focus sulla sicurezza stradale, a cura di GSCiclistico Palagiano

– Attività motorie per bambini (mobilità, corsa, …) a cura di ASD Apulia Sport Palagiano

– Giochi vari (bowling, bocce, calciobalilla, mini tennis, ping pong, freccette, tiro a canestro, pesca, staffetta, ecc…) per bambini, ragazzi e diversamente abili gestiti dal Circolo ANSPI “M. SS Immacolata”.

– Sessioni aperte di Taekwondo – Esibizione ed Attività ludiche per esterno a cura di ASD International Taekwondo Cirillo

– Dimostrazione e prove pratiche di tiro con l’arco a cura di ASD Arcieri di Palagiano

– Prove di tiro a sagome a cura di ASD Specialforce Palagiano

– Dimostrazione tecniche e movimenti per il lancio tecnico Disciplina Longcasting ed esposizione attrezzature a cura di ASD Team Blue Marlin.