Autore: Redazione

Progetto “Ma(D)re”, ultimi appuntamenti

Nell’ ambito progetto Ma(D)re – Fruibilità della città, del mare e dei servizi per le persone con disabilità ed inclusione sociale delle persone con normalità che rientra nell’ambito del Bando Puglia Capitale Sociale e che terminerà il 5 luglio 2015, l’Associazione “Contro le Barriere” organizza anche nel mese di giugno diverse  attività: lunedì 15 giugno è prevista l’ultima uscita con il catamarano Taras della Jonian Dolphin Conservation, per avvistare i delfini. La partenza è prevista per le ore 16.00 dal Molo Sant’Eligio. Giovedì 18 e 25 giugno a partire dalle ore 10.00, presso il molo dei Battendieri sul Mar Piccolo, ci saranno due sessioni di corsi di...

Read More

“Verso un nuovo modo di vivere”, ultimo incontro di Cinematerapia

Presso la sede dell’Associazione CreativaMente, in Via Emilia, 77 a Taranto, domenica 14 giugno, dalle ore 9,30 alle 13,30 si terrà il 10° e ultimo incontro di Cinematerapia, prima della pausa estiva, sul tema Verso un Nuovo Modo Di Vivere. Potere personale e cambiamento, per una nuova umanità. L’incontro sarà introdotto dal film Avatar di James Cameron, al quale seguirà un lavoro di gruppo, con approfondimenti psicologici ed esistenziali. Nel pomeriggio inoltre, in via eccezionale, sarà possibile – previa prenotazione – assistere alla lezione (altrimenti riservata agli iscritti del Corso di Counseling presso CreativaMente) dal titolo Lettera agli Uomini. Come realizzare la propria Leggenda Personale. Per informazioni e prenotazioni inviare una...

Read More

“Giganti Verdi” nel Bosco delle Pianelle

Domenica 14 giugno alle ore 9:30 presso la Foresteria della Riserva Naturale Regionale Orientata “Bosco Pianelle” si terrà l’incontro di presentazione della pubblicazione Giganti Verdi, realizzata in collaborazione con il C.S.V. Taranto e con la partecipazione del Gruppo Umanesimo della Pietra. Seguirà un’escursione, nell’ambito del progetto Discovering Puglia Natura e Sport 2015 di Puglia Promozione, alla scoperta dei Giganti Verdi delle Pianelle. L’escursione consentirà di ammirare i “giganti verdi”, ossia gli alberi più imponenti, per dimensione ed età, del Bosco delle Pianelle, testimoni secolari della storia del luogo. Al riparo dell’ombra di questi alberi maestosi verranno mostrate le modalità esecutive del censimento e...

Read More

Riscopriamo i nostri Tesori. Martà e Borgo Antico: Musei a cielo aperto

L’ Associazione Turistica Pro Loco di Taranto che da anni si occupa dello sviluppo e della riscoperta delle bellezze del nostro territorio, in collaborazione con gli organizzatori della Notte della Cultura e il Comune di Taranto, organizza sabato 13 giugno una serie di visite guidate aperte a tutti e gratuite. L’appuntamento è alle ore 19,30 ed alle 21,30 all’ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. In particolare il percorso sarà così strutturato: partenza dal Martà , con breve spiegazione esterna delle numerose collezioni di manufatti magno greci, famoso per gli ori del periodo ellenistico e le splendide ceramiche; questo percorso guidato si snoderà poi sino al Borgo Antico,...

Read More

Laboratori pratici gratuiti di Arti Terapie “Percorsi individuali di arti terapie in gruppo”

Proseguono gli appuntamenti della Rassegna, gratuita e aperta a tutti, di Laboratori Pratici di Arti Terapie (Arteterapia Plastico Pittorica, Musicoterapia, Teatroterapia e DanzaMovimentoTerapia), patrocinata dalla Provincia di Lecce e organizzata dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative. Il prossimo Laboratorio, dedicato alla Teatroterapia, si terrà venerdì 12 giugno, dalle 17:00 alle 20:00 A condurre sarà Vincenzo Forcillo, Attore, Regista e Teatroterapeuta. Il laboratorio sarà incentrato sulla percezione del sè corporeo, la gestione dello spazio e del tempo, la voce, il respiro. Sentire il mondo interiore attraverso la mediazione del corpo che si proietta verso la realtà esterna. Il corpo...

Read More

Together for Africa – Serata di solidarietà

Rientra nel Progetto Giovani in Volo. promosso dal C.S.V. Taranto l’iniziativa di solidarietà, Together for Africa, organizzata da Opera Don  Bonifacio Azione Verde con l’I.S.I.S.S. “M. Lentini” e “A. Einstein” di Mottola presso la Pizzeria Il Segreto di Pulcinella martedì 9 giugno p.v. alle ore 20:30 Questa serata di raccolta fondi è il risultato del percorso che gli studenti dell’Istituto di Mottola hanno realizzato accanto ai volontari dell’Associazione nell’ambito del citato progetto di promozione del volontariato nelle scuole superiori di Taranto e provincia giunto quest’anno alla sua X edizione. I giovani protagonisti!!!! I fondi raccolti serviranno a finanziare il progetto per i bambini della Nigeria di “Opera don Bonifacio Azione Verde”....

Read More

Sud innovation. Patrimonio culturale, innovazione sociale e nuova cittadinanza di Stefano Consiglio e Agostino Riitano – ed. Franco Angeli 2015

Nella sconfortante situazione generale in cui versa il patrimonio culturale e ambientale italiano, a rischio per scarsità di risorse e crisi economica, emergono esperienze inedite: iniziative promosse da cittadini appassionati e competenti che hanno ri-funzionalizzato siti, luoghi, saperi e tradizioni, riorganizzando le relazioni comunitarie e il lavoro. Il presente volume avvia una riflessione sull’innovazione sociale applicata alla gestione del patrimonio culturale, con un campo di osservazione volutamente ristretto sulla realtà meridionale e mediterranea. Il desiderio di appartenere ai luoghi culturali e naturali della propria terra ha infuso nelle comunità locali amor proprio e coraggio. Via via che si accresce...

Read More

Baskin a scuola…d’inclusione

Si terrà giovedì 11 giugno alle ore 18:00 presso il Palazzetto dello Sport di Avetrana la manifestazione conclusiva del Progetto curriculare realizzato nell’Istituto Comprensivo “M. Morleo” dal titolo Baskin a scuola…d’inclusione. Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Un regolamento, composto da 10 regole, ne governa il gioco conferendogli caratteristiche incredibilmente ricche di dinamicità e imprevedibilità. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con...

Read More

VI edizione 2015 – 2016 Summer School

E’ aperto il Bando Summer School di Economia Civile 2015-2016, Creatività e Innovazione dall’Economia Civile- Legami, biodiversità dell’economia, generatività, sviluppo sostenibile (28 Luglio – 1 Agosto 2015) Il progetto Accademia Mediterranea di Economia Civile (AMEC)  è un proposta formativa annuale, giunta alla sua VI edizione, realizzata dal Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto con Economia di Comunione, UCID Puglia – Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, Camera di Commercio di Taranto – Comitato per l’imprenditorialità sociale e FISBA-FAT Fondazione. Il percorso si articola su 5 momenti: 1. La partecipazione residenziale alla Summer School che affronta ogni anno un tema...

Read More

Cittadini attraverso lo sport – nessuno escluso

Si terrà domenica 7 giugno alle ore 9:o0 presso il precampo dello  Stadio comunale “Fanuzzi” di Brindisi un quadrangolare promozionale di calcio promosso dall’Unione Sportiva ACLI Provinciale di Brindisi a coronamento della 4^ Campagna sociale – sportiva contro il razzismo, l’emarginazione e per l’integrazione multietnica. All’iniziativa interverranno i rappresentanti della città e delle comunità locali dei...

Read More

Iscriviti alla newsletter del CSV Taranto

Ora sei iscritto alla newsletter

preload imagepreload image