Autore: Redazione

“Da San Giuseppe alla Pasquetta”…la storia di Taranto attraverso tradizioni, arte, poesia e tanto altro

Nel pomeriggio di domani, martedì 13 marzo alle 16:30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Archimede Via Lago di Misurina il Prof. Antonio Fornaro terrà il seminario dal titolo Da San Giuseppe alla Pasquetta. L’incontro che è promosso dall’Università Popolare ZEUS di Taranto, è parte integrante del corso sulla storia di Taranto attraverso gli usi, le tradizioni, l’arte poesia, la storia,...

Read More

Le nuove attività dell’Auser Taranto

Proseguono le numerose attività proposte dll’Auser Taranto: domenica 18 marzo è prevista una gita a Monopoli e Polignano. Alle 8:30 la partenza da Taranto con arrivo a Monopoli alle 10:30. Con una guida a disposizione dei partecipanti si potrà visitare il centro storico, quindi: la cinta muraria, il castello,le torri, la Cattedrale,la Chiesa della Madia. Alle 13:00 trasferimento a Polignano per il pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita guidata al centro storico di Polignano e degustazione del “caffè speciale”. mercoledì 21 marzo alle ore 17:30 – Incontro con i...

Read More

I problemi dell’integrazione scolastica degli alunni videolesi, se ne parla in un incontro

L’U.T.C. (Unità Territoriale di Coordinamento) che ha il compito di coordinare i vari servizi creati dalla Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti a supporto dell’integrazione scolastica degli alunni ciechi ed ipovedenti, in collaborazione con la Sezione Territoriale dell’U.I.C.I. di Taranto, organizza per sabato 17 marzo  un incontro con i dirigenti scolastici, gli insegnanti ed i genitori dei bambini e dei ragazzi con disabilità visiva, con o senza deficit aggiuntivi, che frequentano le scuole comuni di ogni ordine e grado. Lo scopo è quello di affrontare la problematica dell’integrazione e di operare, insieme alle diverse componenti coinvolte, una puntuale verifica...

Read More

“Per gioco III”, presentazione del libro

L’Associazione Archeoclub d’Italia sede di Manduria organizza per giovedì 15 marzo  alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale Marco Gatti di Manduria, la presentazione del libro Per gioco III di Nicola Morrone, miscellanea di articoli pubblicati tra il 2015 e il 2016. La raccolta comprende elaborati di storia, arte e cultura locale che spaziano dalla storia della Salina dei Monaci a quella del quadro di San Pietro conservato nell’omonimo Santuario, alle cinque centine conservate nella Biblioteca comunale a notizie sulla famiglia Bonifacio e tanto altro che riguarda il nostro territorio. Interverrà per i saluti la Dott.ssa Francesca Adelaide Garufi, Commissario...

Read More

L’inclusione dei Rom e degli Immigrati nelle Scuole

Si chiama L’Inclusione dei Minori Rom ed immigrati nelle scuole: corsi di formazione, discussioni aperte e attività di volontariato giovanile (RoMigSc) ed è un progetto internazionale finalizzato a  promuovere attività scolastiche dirette all’inclusione dei Rom e dei bambini immigrati nelle scuole. I contenuti del progetto, di cui è parte l’Osservatorio CSIG di Taranto, sono legati al lavoro ed alla prassi nelle scuole, nonché all’opportunità di partecipazione sociale dei giovani, allo sviluppo della virtù della solidarietà ed al rafforzamento delle competenze nelle aree di lavoro con i bambini. In tali attività/progetti,  saranno coinvolti, per un totale di 120 ore, giovani volontari nelle...

Read More

XXIII edizione della Borsa di Studio Marco Motolese

Giovedì 8 marzo XXIII edizione della  Borsa di Studio Marco Motolese, istituita nel 1996 dalla famiglia di Marco e a lui dedicata. La cerimonia di consegna avrà inizio alle ore 10.00 nell’Aula Magna del Liceo Aristosseno in viale Virgilio 15 a Taranto. I saluti saranno portati dal Dott. Salvatore Marzo, dirigente scolastico del Liceo Aristosseno” e presidente Commissione Giudicatrice, e dal Dottor Massimiliano Motolese, vicepresidente della Commissione Giudicatrice, e dell’Associazione Culturale “Marco Motolese” e Club per l’UNESCO di Taranto. Saranno presenti i genitori di Marco, Edmondo Motolese e Carmen Galluzzo. La manifestazione vede la collaborazione del Club per l’UNESCO di Taranto, dell’Associazione...

Read More

8 marzo 2018, presentazione del libro “Io non ho più paura” per parlare di violenza

In occasione della Festa della Donna, oggi 8 marzo, La Cooperativa Sociale Il Faro di Brindisi in rete con l’Associazione Ethra Accademia Sociale di Taranto e La Casa delle Donne promuovono la presentazione del libro di Pietro Battipiede, già vicequestore di Bari, dal titolo Io non ho più paura – Violenza: intuire per reagire.  Il testo vuole rappresentare un utile strumento per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di qualsiasi forma di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale, in particolare di quello che oggi viene definito “stalking”. Sul fenomeno e le sue cause gli autori, esperti nel campo della criminologia o...

Read More

Avviso di avvio del percorso di progettazione partecipata per la stesura del IV Piano Sociale di Zona

Il Comune di Ginosa, capofila dell’Ambito Territoriale TA/1, ha provveduto a comunicare l’avviso di avvio del percorso di progettazione partecipata per la stesura del IV Piano Sociale di Zona e a informare che entro la data del 16 marzo è necessario manifestare il proprio interesse ad essere invitati a partecipare ai tavoli di progettazione partecipata mediante la compilazione e trasmissione della “domanda di partecipazione” con la relativa scheda idea progettuale (non obbligatoria). Scarica il testo dell’Avviso e gli...

Read More

Bando Culturability V edizione – incontri per presentare l’edizione 2018

È in corso in queste settimane un tour di incontri per presentare l’edizione 2018 del bando culturability – rigenerare spazi da condividere.  Un’occasione per approfondire tutti i dettagli della call, risolvere dubbi e quesiti per chi intende candidarsi,  ma anche un momento di confronto sui temi del progetto: cultura, rigenerazione, innovazione e coesione sociale. Gli incontri sono aperti a tutti, per partecipare è necessario iscriversi su Eventbrite ai link indicati nel calendario del tour. L’incontro a Bari è previsto per il 15 marzo alle ore 18 c/o l’Officina degli Esordi Consulta il bando, il calendario del tour e il link per l’iscrizione...

Read More

Iscriviti alla newsletter del CSV Taranto

Ora sei iscritto alla newsletter

preload imagepreload image