19 novembre – CRISPIANO

ore 16.30, Sala Consiliare

Saluti Istituzionali:

  • Aurora Bagnalasta, Assessora alla Cultura e ai Servizi Sociali Comune di Crispiano
  • Angelo Gianfrate, Assessore all’Ascolto Comune di Martina Franca
  • Francesco Riondino, Presidente C.S.V. Taranto ETS

Apertura in Musica con la Corale giovanile Ensamble del 17° Goal dell’Accademia Musicale Puccini 

ore 17.00

Laboratorio #VentidiComunità
Riflessione sul passato, condivisione del presente, costruzione di visioni di futuro
Laboratorio partecipato guidato da Giulio Ferretto e Beatrice Leone di Comunitazione

ore 19.30

Chiusura musicale a cura dei Riuniti per caso

 

20 novembre – MARTINA FRANCA

ore 9.30, Villaggio S. Agostino

Saluti Istituzionali:

  • Gianfranco Palmisano, Sindaco Comune di Martina Franca
  • Aurora Bagnalasta, Assessora alla Cultura e ai Servizi Sociali Comune di Crispiano
  • Maria Antonietta Brigida, Vice Presidente C.S.V. Taranto ETS
  • Giovanni Genco, Presidente Coordinamento Associazioni di Volontariato – CAV Martina Franca

Attività a cura delle associazioni: 

  • Io sono originale – Laboratorio sul fenomeno della contraffazione a cura dell’Associazione Nazionale Finanzieri Martina Franca e di Federconsumatori
  • Da vecchio cellulare a nuova risorsa – raccolta dei cellulari a cura del Volontariato Vincenziano Martina Franca
  • Laboratorio di riciclo ed educazione ambientale – raccolta carta e plastica a cura di Federconsumatori in collaborazione con Monteco
  • Musica per l’ambiente – Concerto a cura di Riuniti per caso (ore 11.00)
  • Laboratorio delle Trottoline a cura di Unicef
  • Laboratorio delle CreAttive del CAV

 

ore 16.30, Villaggio S. Agostino

Attività a cura delle associazioni: 

  • Da vecchio cellulare a nuova risorsa – raccolta dei cellulari a cura del Volontariato Vincenziano Martina Franca
  • Motomedica in azione a cura del Moto Club San Martino
  • Canti popolari a cura di Associazione La Cutizza
  • Laboratorio delle trottoline a cura di Unicef
  • Pettolata della Solidarietà a cura dell’Unitalsi
  • Laboratorio delle CreAttive del CAV
  • Musica per l’ambiente – Concerto di chiusura a cura di Riuniti per caso