Sarà presentato nel corso di una conferenza stampa domani, martedì 22 ottobre,  alle ore 17,30 presso Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, “Palazzo Amati” in vico Vigilante in Città vecchia a Taranto, l’innovativo progetto di valorizzazione dello scheletro del capodoglio, rinvenuto dieci anni fa sul litorale di Polignano a Mare, curato dalla JDC in collaborazione con il Comune di Polignano a Mare. Primo esempio nel Mediterraneo, infatti, attraverso il contributo di artisti sarà trasformato in una installazione artistica che lancerà il messaggio della necessità della tutela dei cetacei nei nostri mari.
A questo in futuro si affiancherà un ulteriore scheletro di capodoglio, spiaggiato nel dicembre scorso sulla litoranea salentina in località Baia d’Argento, oggetto di un altro progetto di conservazione e valorizzazione della Jonian Dolphin Conservation.

Nell’occasione sarà possibile visionare parte nel laboratorio della Jonian Dolphin Conservation – JDC.

Accolti da Vittorio Pollazzon, Presidente JDC, interverranno:

  • Vito Carrieri, Sindaco Polignano a Mare;
  • Rinaldo Melucci, Sindaco Taranto;
  • C.V. (CP) Rosario Meo, Capo del Compartimento marittimo e Comandante del Porto di Taranto;
  • I due Ufficiali della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera che in passato si sono occupati del recupero dello scheletro del capodoglio;
  • Michele Conversano, responsabile Dipartimento prevenzione e Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) – S.C. ASL Taranto;
  • Roberto Carlucci, Docente di Ecologia del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari;
  • Carmelo Fanizza, founder JDC.