È tutto pronto per l’edizione 2025 della Stagione delle Operette inserita nell’81ª Stagione Concertistica dell’APS Amici della Musica “A. Speranza”, organizzata sotto l’egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto, in programma al Teatro Fusco di Taranto il 14 e il 16 marzo e che vede il coinvolgimento della storica Compagnia Italiana di Operette.
Primo titolo in programma, venerdì 14 marzo alle ore 21:00, Scugnizza composta dal tarantino Mario Costa, una delle operette più amate dal pubblico. Composta nel 1922 da Mario Costa su libretto di Carlo Lombardo, debuttò il 16 dicembre dello stesso anno al Teatro Alfieri di Torino. La prima rappresentazione a Taranto si tenne al Politeama Alhambra il 2 gennaio 1925 con la Compagnia di Operette Bonomi, con Cettina Bianchi nel ruolo di Salomè e Nino Fleurville nel ruolo di Chic.
Domenica 16 marzo, invece, con inizio alle ore 18:00, andrà in scena un omaggio alla “Divina Fougez”, grande attrice e cantante che, nata a Taranto con il nome di Maria Annina Laganà Pappacena, raggiunse tra il 1919 e il 1925 il massimo del successo, riuscendo a guadagnare fino a 2000 lire a sera. Era il momento del varietà, che vide in lei e nelle sue rivali delle vere e proprie regine. La Fougez era la più elegante di tutte: le prime piume di struzzo, le prime scale in palcoscenico, le prime fontane d’argento furono per lei.
Questo omaggio, fortemente voluto dagli Amici della Musica di Taranto, vede il coinvolgimento dei cantanti e dei ballerini della prestigiosa e storica Compagnia Italiana di Operette diretta da Maria Teresa Nania e fondata nel 1953 da Sergio Corucci.
Molte le canzoni da ascoltare e che hanno contribuito a renderla famosa: Vipera, Cade la Neve, Abat-jour, Addio Signora, Pupatella e tante altre che in molti, ancora oggi, ricordano. Ad interpretare la grande Diva sarà il soprano Silvia Santoro, affiancata dal capocomico Claudio Pinto Kovačević, Daniela D’Aragona nel ruolo dell’insegnante di canto e Natalie Corrado nel ruolo della piccola Fougez.
Il corpo di ballo sarà lo stesso della Compagnia Italiana di Operette e la musica, eseguita dal vivo, vedrà protagonista il maestro Ettore Papadia che accompagnerà un quartetto d’archi.
Ad impreziosire lo spettacolo saranno i costumi di scena alcuni originali della Signora Fougez, altri appartenenti alla collezione Leo Pantaleo donati dalla famiglia agli Amici della Musica.
Per info e prenotazioni: 099/7303972 o 329/3462658.