La Pro Loco di Pulsano presenta l’evento conclusivo del progetto Social Innovation, intitolato per l’occasione Il territorio fra innovazione e tradizione, che si terrà domani, venerdì 23 giugno, a partire dalle ore 19.00 presso la sala ricevimenti sita al piano terra del Castello De Falconibus di Pulsano.
Social Innovation nasce come percorso pluriennale volto alla realizzazione di una piena e completa Innovazione sul territorio, comunale prima e regionale poi, del modo di concepire la società e le relazioni tra i diversi attori realizzato nell’ambito del Programma delle Attività Culturali per il triennio 2016/2018 D.G.R n.1998/2016 ai sensi dell’art.14 della L.R. n.6/04 D.G.R 2025/2016 indetto dalla Regione Puglia. L’idea si fonda su una serie di obiettivi nobili tra cui:
- integrazione,
- benessere ed inclusione sociale.
Social Innovation abbraccia al suo interno tutte le grandi tematiche che interessano le realtà associative, territoriali ed industriali:
- rivalutazione dell’agricoltura,
- potenziamento dell’industria,
- problematiche ambientali,
- sviluppo dell’economia
- incremento dell’occupazione,
- immigrazione e accoglienza,
- turismo locale,
- formazione scolastica,
- assistenza alle fasce deboli
- comunicazione in tutte le sue forme.
Al fine di ottenere risposte chiare sui grandi temi abbracciati dalla ricerca settoriale è stato pubblicato online, e reso accessibile dal mese di maggio, un questionario composto da 28 domande suddiviso in sei macrocategorie. Il sondaggio è stato diffuso tramite i canali di comunicazione a disposizione dell’ente rivolgendosi a cittadinanza e visitatori, abituali o saltuari, del territorio. La raccolta dati, a cura dei responsabili del progetto, Dott.ssa Stefania Minelli e Dott. Gaetano Mero, ha condotto a risultati significativi, seppur parziali, che saranno illustrati e argomentati durante l’evento finale del 23 giugno. Alla manifestazione sono invitati autorità locali, esperti del settore e tutti coloro che tengono a cuore Pulsano e il benessere del territorio. L’evento è patrocinato da: Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali; Comune di Pulsano – Assessorato alla Cultura, Turismo, Spettacolo e Problematiche zona costiera.
Per informazioni: www.prolocopulsano.it