Siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Taranto e il  CUMM – Centroascolto Uomini Maltrattanti e Maltrattati, associazione che opera non solo nei confronti degli uomini responsabili di violenza ma anche a sostegno di uomini etero e omo vittime di violenza.

Il protocollo è finalizzato a prevenire la violenza di genere e agire contro i suoi effetti.

Obiettivo prioritario dell’Associazione CUMM è proteggere le donne da ogni forma di violenza e prevenire i comportamenti violenti, sia fisici che psicologici, da parte degli uomini verso l’universo femminile e la famiglia in genere indirizzando quindi l’uomo a riconoscere la necessità di divenire parte attiva nel cambiamento, per esempio imparando a controllare gli stati di ira e arrivando a riconoscersi nel ruolo di maltrattante: la consapevolezza, infatti, è il punto di partenza di un percorso di fuoriuscita dalla violenza e di ridefinizione di sé come individuo con altre potenzialità e possibilità.

Ma il Centro di ascolto si occupa parallelamente anche di uomini che subiscono maltrattamenti da partner o da familiari, un fenomeno, questo,  forse non molto diffuso ma pur sempre esistente; si tratta di comportamenti violenti da eliminare, al pari di quelli subiti dalle donne.

Nel concreto l’attività dell’associazione consiste nell’accogliere gli uomini maltrattanti e maltrattati in percorsi individuali, anche psicoterapeutici, e gruppi laboratoriali mirati al cambiamento nella gestione degli aspetti legati alla violenza e al maltrattamento.

Il Protocollo è stato sottoscritto a Palazzo di Città dal Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e dalla Presidente del CUMM Stefania Cantoro, presenti l’Assessore Comunale ai Servizi sociali Gabriella Ficocelli e il Presidente CSV Taranto Francesco Riondino.

Per informazioni contattare il CUMM al numero: 338/888 8898 – email: cumm18maltrattanti@libero.it