Il giorno 17 novembre p.v. dalle ore 15,30 alle 18,30 presso la sede dell’Associazione “Anteas” di Taranto prenderà il via il corso di formazione previsto dal progetto: Giochiamoci… su programmato per l’anno sociale 2015-2016.

  • Si tratta di un corso di 20 ore, articolato in 7 incontri settimanali tenuti dalla docente psicoterapeuta Maria Concetta GUZZI, ed avrà lo scopo di fornire le conoscenze psicologiche e tecniche all’ accompagnamento e al sostegno di bambini da 0 a 14 anni che sono in attesa di incontrare il proprio genitore detenuto.
    Si calcola che sono circa 400 i piccoli che ogni settimana si recano in visita presso la Casa Circondariale di Taranto , si è quindi pensato di predisporre la giusta struttura psico-ambientale in attesa di tale appuntamento.
    Al fine di contenere le tensioni e le emozioni naturalmente presenti in tali circostanze, si è deciso di allestire uno spazio dedicato ad attività ludiche e ricreative dove organizzare laboratori che favoriscano le capacità sensoriali e motorie dei piccoli, dove educare al rispetto delle regole quali:
    ascoltare i bisogni dei bambini, attraverso l’osservazione al fine di costruire dinamiche che facilitino la gestione degli stati emotivi;
  • favorire la relazione genitore-figli all’interno del nucleo familiare al fine di valorizzare in modo costruttivo e creativo le potenzialità del singolo genitore;
  • aumentare il livello di attenzione ai diritti dei minori da parte delle istituzioni, in particolare quella carceraria, e della comunità.

Con ciò si intende facilitare l’incontro con il genitore recluso che continua a rappresentare una fonte affettiva importante e solo temporaneamente sospesa nella sua fisicità, ed osservare lo scambio relazionale e comunicativo per permettere di mantenere salda la funzione genitoriale.
Il progetto è attivo dal 9 Aprile 2014, realizzato dall’Associazione “LA MEDIANA”, capofila, con la collaborazione della Consigliera alle Pari Opportunità Barbara Gambillara, delle Socie del Club Soro Optimist, la casa circondariale di Taranto, Università degli Studi di Bari Aldo Moro(Sede di Taranto).

A questi Partenrs si è aggiunta l’ANTEAS di Taranto che intende, con il suo coinvolgimento di volontari e di idee, strutturare una collaborazione più efficace nella sua dinamicità e nella professionalità dei suoi operatori.
Il corso prevede:

  1. la formazione teorico-pratica degli operatori
  2. affiancamento degli operatori sul campo
  3. lavoro d’equipe
  4. lavoro di rete con Enti, Istituzioni e Organizzazioni coinvolte nel Partenariato
  5. osservazione sistematica sul campo
  6. raccolta di dati sensibili
  7. supervisione/monitoraggio delle attività promosse dai volontari
  8. valutazione finale degli interventi e del progetto nel suo complesso.

Tutti coloro che intendessero offrire collaborazione possono rivolgersi alla sede dell’ANTEAS di Taranto in corso Umberto 144, o telefonare ai numeri: 099/459.53.62 –  335/747.53.49