Il progetto Scuola di internet per tutti è promosso da Tim in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale ed è realizzato nell’ambito del programma nazionale Operazione Risorgimento Digitale, programma sostenuto da istituzioni, aziende e società civile, per supportare il processo di digitalizzazione del Paese e aiutare i cittadini ad acquisire velocemente competenze digitali strategiche. Grazie a una vasta offerta gratuita di percorsi formativi, anche di approfondimento, il programma si configura come una grande scuola per tutti, che parte dalle persone per arrivare fino alle imprese e alla pubblica amministrazione.

Tra il 2020 e il 2021 la Fondazione Mondo Digitale, partner dell’iniziativa, si occupa di promuovere e organizzare corsi online gratuiti per far conoscere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e semplificare la vita delle persone attraverso l’uso quotidiano delle nuove tecnologie.

La “Scuola di Internet per tutti” è un corso online gratuito per guidare i cittadini alla scoperta delle opportunità offerte dal digitale e degli strumenti in grado di semplificare la vita di tutti i giorni: dalle applicazioni per spostarsi in città e ordinare spesa e cibi da asporto fino ai sistemi di pagamento online e ai servizi della pubblica amministrazione. Insomma, è un corso volto a far acquisire a tutti i cittadini quelle competenze digitali di base sempre più indispensabili nella vita di tutti i giorni, soprattutto in periodi come quello che stiamo purtroppo vivendo. Oggi infatti l’inclusione passa anche attraverso l’uso di dispositivi mobili e tecnologici che permettono a giovani, adulti e anziani di restare sempre in contatto e sentirsi meno soli.

L’offerta formativa per i cittadini si articola in tre proposte:
1. Migliorare la vita con il digitale: scarica le applicazioni che semplificano la tua vita quotidiana, scopri come usare i sistemi di pagamento online, impara a usare i servizi digitali della pubblica amministrazione e della sanità.
2. Comunicare digitale: parlare, condividere e informarsi nella società digitale.
3. Fare digitale: lavorare in cloud e in sicurezza.
La prima proposta è disponibile da novembre 2020. È possibile iscriversi e partecipare agli altri due corsi a partire da gennaio 2021.

La scuola è aperta a cittadini di tutte le età e regioni. Per partecipare non occorrono specifiche competenze, ma solo una sufficiente padronanza nell’uso di telefoni smartphone/tablet o pc e il desiderio di approfondire nuovi strumenti e applicazioni.
Per iscrizioni: MODULO ISCRIZIONE SINGOLA

COME PARTECIPARE