L’estate rappresenta un periodo “difficile” per il tema della donazione del sangue. E’ infatti quasi fisiologico il calo del numero dei donatori, che stanno sì imparando a donare prima di andare in vacanza, ma sono comunque difficilmente rintracciabili in occasione delle emergenze; allo stesso tempo, aumenta il fabbisogno dei Servizi Trasfusionali.
Quest’anno al problema del caldo si aggiunge una certa diffidenza nell’andare a donare per paura del Covid. Queste due concause spiegano la situazione di grave carenza denunciata dal Dipartimento di medicina Trasfusionale del S.S. Annunziata di Taranto che insieme al CIVIS – Comitato Interassociativo Volontari Italiani Sangue della provincia di Taranto, in cui sono riunite le associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES e BAMBINO MICROCITEMICO, invita innanzitutto i donatori periodici ed associati a donare nei Centri Trasfusionali o aderendo alle raccolte extraospedaliere (alcune anche serali) organizzate dalle stesse Associazioni un po’ in tutta la regione.
Al contempo, rivolgono un caloroso appello alla donazione a tutti i cittadini (e, perché no, anche ai turisti), ricordando che purtroppo la malattia non va mai in ferie, ed anche che un ospedale dotato delle opportune scorte di sangue trasfondibile è motivo di tranquillità per ognuno, sano o malato che sia.
La donazione è possibile presso le seguenti strutture:
- Ospedale SS. Annunziata – Padiglione Vinci- dal lunedì al sabato dalle 8.00 – 11.30 previa prenotazione al numero: 099/4585875,
- Ospedale di Martina Franca – valle d’Itria dal lunedì al sabato dalle 8.00 – 11.30
- Ospedale di Castellaneta San Pio – dal lunedì al sabato dalle 8.00 – 11.30,
- Ospedale di Manduria nei giorni di lunedi – giovedì e venerdì dalle 8.00 – 11.30
I donatori che sono associati possono contattare le rispettive associazioni per avere maggiori dettagli:
- Avis Nicola Carenza: 328/755 5359
- Fratres Mimmo Console: 320/325 7065
- Bambino Microcitemico Bartolomeo La Perchia 334/116 3532