In coerenza con le Linee di indirizzo, già adottate con D.G.R. n. 452 del 07/04/2025 e pubbblicate nel BURP n. 34 del 28/04/2025, con Determinazione n. 54 del 13/05/2025 della Dirigente della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali, è stato approvato l’Avviso Pubblico 2025 per la concessione di contributi finalizzato a sostenere ai sensi dell’art. 8 L.R. 12/2005 “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”.
Oggetto dell’Avviso
A conclusione di tutto l’iter di selezione, potranno essere finanziate le iniziative che favoriscano o abbiano favorito lo scambio ed il confronto con le popolazioni del bacino del Mediterraneo, siano esse svolte in partenariato con un ente pubblico o privato di uno o più Paesi dell’area di riferimento ovvero siano realizzate solo sul territorio regionale per favorire la costruzione di un sistema integrato di relazioni fra i cittadini.
Le aree tematiche di intervento riguardano, nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose, la promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione.
Il contributo massimo erogabile è di € 10.000, per iniziative effettuate, o da effettuare, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025.
Tipologia Iniziative
A titolo esemplificativo e non esaustivo, le iniziative proposte devono rientrare in una delle seguenti tipologie:
a. mostre e rassegne;
b. convegni, seminari, workshop;
c. eventi, manifestazioni culturali, iniziative solidali, spettacoli teatrali e musicali;
d. pubblicazioni e progetti editoriali anche multimediali
Non verranno ammesse a valutazione le iniziative consistenti in:
- appuntamenti enogastronomici o degustazioni di piatti tipici
- mere esibizioni di artisti esteri ed italiani
- mere esibizioni di opere di artisti esteri ed italiani
Chi può partecipare
Possono presentare istanza:
- soggetti pubblici ed enti privati senza scopo di lucro, che operano con continuità nel territorio pugliese
- con sede operativa in Puglia da almeno 12 mesi.
La partecipazione all’iniziativa può avvenire in forma singola con la sola partecipazione del soggetto proponente oppure in forma partenariale con la presentazione di una istanza da parte del soggetto proponente in partenariato con uno o più soggetti partner che manifestino l’interesse a contribuire al pieno raggiungimento degli obiettivi dell’iniziativa.
Modalità di presentazione delle istanze
La procedura di compilazione delle istanze dovrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP n. 39 del 15/05/2025), quindi dalle ore 12:00 del 16 maggio 2025, e fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2025 esclusivamente in via telematica, utilizzando il servizio on-line disponibile su https://moduli.regione.puglia.it/ con le seguenti modalità di accesso: SPID, CIE o CNS.
I soggetti proponenti potranno presentare una sola istanza di concessione del contributo finanziario, a valere sull’Avviso, a pena di esclusione.
Dotazione finanziaria
L’avviso pubblico 2025 ha una dotazione finanziaria di € 200.000,00 e prevede la formazione di un’unica graduatoria di merito, in relazione al punteggio complessivamente attribuito a ciascuna iniziativa, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.