unrraCon direttiva del Ministro dell’Interno in data 14 maggio 2014 sono stati determinati, per l’anno 2014, gli obiettivi generali e i programmi prioritari per la gestione del Fondo Lire U.N.R.R.A. (United Nations Relief and Rehabilitation Administration – Amministrazione delle Nazioni Unite per l’assistenza e la riabilitazione) e i criteri per l’assegnazione dei proventi. La direttiva ha disposto che per l’anno in corso fondi per € 1.000.000,00 siano destinati a programmi socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizione di marginalità sociale ed in stato di bisogno, diretti a fornire:

Azione 1 – servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti;
Azione 2 – interventi per il recupero di soggetti che versano in situazione di dipendenza da sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

E’ stato, dunque, pubblicato in data 07 luglio 2014 il relativo bando, il cui testo integrale è scaricabile di seguito.

La richiesta di contributo può essere presentata da enti pubblici e da organismi privati. Questi ultimi devono avere personalità giuridica, ovvero essere regolarmente  costituiti ai sensi degli articoli 14 e seguenti del codice civile o avere i requisiti espressamente previsti dalle specifiche legislazioni del settore; devono, inoltre, svolgere da almeno 5 anni attività che rientrano nel medesimo ambito in cui ricade il programma presentato.

I Soggetti richiedenti devono presentare i progetti utilizzando esclusivamente il portale https://fondounrra.dlci.interno.it a partire dalle ore 12.00.00 del giorno 07/07/2014.

Per accedere al portale https://www.fondounrra.dlci.interno.it i Soggetti richiedenti devono avere preliminarmente la disponibilità di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di firma digitale e, poi, procedere alla registrazione al portale stesso. La procedura di registrazione al portale è completamente online e prevede il rilascio di apposite credenziali (login e password) per la compilazione della Domanda di partecipazione. Si comunica che per coloro i quali hanno effettuato la registrazione per partecipare alla richiesta di contributi relativi alla Direttiva U.N.R.R.A. 2013 non è necessario procedere ad una nuova registrazione.

Le domande a pena di irricevibilità dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00.00 del 07.08.2014.

Direttiva Ministero 2014

BANDO UNRRA 2014