Lo scorso 6 ottobre la Presidente di CSVnet, Chiara Tommasini e il Direttore Alessandro Seminati, da pochi mesi alla guida dell’Associazione nazionale, hanno incontrato, nella quinta tappa del ciclo di appuntamenti che li sta portando a confrontarsi con tutti i Csv d’Italia, i rappresentanti dei quattro CSV pugliesi.
All’incontro, tenutosi a Bari presso la sede del CSV San Nicola, erano presenti per il CSV Taranto il Presidente, Francesco Riondino, la Vicepresidente, Maria Antonietta Brigida, il Consigliere, Gianni Genco e la Direttrice, Camilla Lazzoni.
Numerosi gli spunti emersi durante il confronto:
- Agire sempre a fianco e in collegamento stretto con il tessuto associativo, consapevoli del ruolo cruciale che oggi svolgono i CSV nella società;
- Esercitare la funzione di “sentinelle” sui fondi del PNRR, affinché vengano usati per tutti i soggetti fragili e a rischio emarginazione;
- Approfondire e condividere linee di ricerca sulle tendenze del volontariato attuale e riflettere su come sostenere le nuove forme, anche tutte quelle definite “liquide” o “episodiche”;
- Lavorare insieme a consolidare l’autorevolezza dei CSV sui territori;
- Non perdere di vista la necessità di comprendere e ricercare le nuove culture del volontariato;
- Essere e sentirsi comunità, non solo tra soggetti simili e con le stesse funzioni, ma anche in alleanza con la Pubblica Amministrazione e le imprese: allargare la cultura del volontariato è una forma alta di esercizio della responsabilità collettiva.
Csvnet proseguirà negli incontri con tutti i Csv con l’obiettivo di attualizzare la vision dell’associazione nazionale e moltiplicare le energie dei territori.